MaM
Messaggio del 8 ottobre 1983:Tutto ciò che non è secondo la volontà di Dio è destinato a perire

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



“L’unità della Chiesa non è data da uno stampo imposto dall’esterno, ma è frutto di una concordia, di un comune impegno di comportarsi come Gesù, in forza del suo spirito”. Così il Papa ieri sera nella visita al Seminario Romano Maggiore alla vigilia della Festa della Madonna della Fiducia, Patrona dell’Istituto. Durante l’incontro Benedetto XVI ha tenuto una lectio divina a tutti i seminaristi della Diocesi di Roma incentrata su un brano della lettera di San Paolo agli Efesini.
L'assassinio del ministro cattolico pakistano Shabbaz Bhatti segue quello del governatore musulmano del Punjab, Salman Taseer, accomunato a Bhatti dall’opposizione alla legge sulla blasfemia. Proprio da queste due tragiche morti muove la riflessione del nostro direttore, padre Federico Lombardi, nel suo editoriale per Octava Dies, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano.
L’assalto è avvenuto questa notte nel villaggio di Soul a 30 km a sud della capitale egiziana. I 12mila cristiani del villaggio restano chiusi in casa e attendono l’aiuto dell’esercito, che però a paura ad intervenire. A scatenare le violenze, la relazione tra un copto e giovane musulmana.
Un nuovo assassinio per motivi religiosi vicino a Rawalpindi. Ieri sepolto a Khush Pur, villaggio natale, Shahbaz Bhatti. “Continueremo la sua lotta”, promette l’Assemblea delle minoranze.