MaM
Messaggio del 25 maggio 2016:Cari figli! La mia presenza è un dono di Dio per tutti voi ed un'esortazione alla conversione. Satana è forte e desidera mettere nei vostri cuori e nei vostri pensieri disordine ed inquietudine. Perciò, voi figlioli pregate affinché lo Spirito Santo vi guidi sulla via retta della gioia e della pace. Io sono con voi ed intercedo presso mio Figlio per voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La sobrietà come stile di vita e la conversione del cuore: al centro delle parole del Papa che all’Angelus, partendo dall’odierna liturgia, ricorda la figura e l’esempio di Giovanni Battista nel particolare tempo di Avvento. Poi il appello forte di Benedetto XVI alla solidarietà con chi deve abbandonare il proprio Paese, ricordando che nei prossimi giorni si celebrano i 50 anni dall’istituzione dell’Organizzazione Mondiale delle Migrazioni, il 60esimo della Convenzione sullo status di rifugiati, il 50esimo della Convenzione sulla riduzione dei casi di apolidìa.
Clima familiare ieri sera per il Papa, nella Sala Clementina in Vaticano, dove la Televisione bavarese “Bayerischer Rundfunk” ha offerto un’iniziativa artistica natalizia dal titolo “Avvento e Natale nelle Prealpi bavaresi – Da cielo in terra”.
La Chiesa cattolica pakistana la definisce “una martire della fede”: Mariah Manisha era una ragazza cattolica di Faisalabad uccisa una settimana fa da un uomo musulmano che l’ha sequestrata e che intendeva sposarla. Il parroco cattolico di Khushpur, dove vive la famiglia della diciottenne Mariah, ha riferito all’agenzia Fides che “la ragazza ha resistito, non ha voluto convertirsi all’islam e non ha sposato quell’uomo, che per questo l’ha uccisa”. D'altro canto, come denunciato dalle comunità cristiane del Punjab, non si contano le violenze contro le donne cristiane, perpetrate nel silenzio e nell'ingiustizia.
“Vi porto il saluto del Santo Padre che benedice questa iniziativa. Questa sera abbiamo avuto un’iniezione di speranza che dobbiamo portare avanti per il bene dei piccoli”: così il cardinale segretario di stato Tarcisio Bertone ha salutato i presenti all’evento “La luce dei bambini” promosso dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma, che si è svolto ieri sera nell'Aula Paolo VI in Vaticano. Obiettivo della serata, la raccolta fondi per la costruzione del Centro di ricerche Pediatriche d’Europa che sorgerà a Roma entro l’anno prossimo.
All’Angelus Benedetto XVI commenta lafigura di Giovanni Battista. Un invito alla solidarietà verso “quanti, spesso forzatamente, debbono lasciare il proprio Paese, o sono privi di nazionalità”.