MaM
Messaggio del 25 dicembre 2011:Cari figli, anche oggi vi porto tra le mie braccia il mio figlio Gesù affinché Lui vi dia la Sua pace. Pregate figlioli e testimoniate perché in ogni cuore prevalga non la pace umana ma la pace divina che nessuno può distruggere. Questa è quella pace del cuore che Dio da a coloro che ama. Attraverso il battesimo tutti voi siete chiamati e amati in modo particolare, perciò testimoniate e pregate per essere le mie mani tese in questo mondo che anela a Dio e alla pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Guardate con speranza al futuro, nonostante le difficoltà: è l’incoraggiamento di Benedetto XVI ai giovani di tutto il mondo, contenuto nel Messaggio per la 45.ma Giornata Mondiale della Pace pubblicato oggi e che si celebrerà, come da tradizione, il prossimo primo gennaio. Tema del documento, presentato stamani in Sala Stampa vaticana, è: “Educare i giovani alla giustizia e alla pace”. Il Papa ribadisce l’importanza della famiglia e dell’educazione per la costruzione di una pace autentica. E mette in guardia dal relativismo che rappresenta una minaccia al retto uso della libertà.
Benedetto XVI, ricevendo stamani la delegazione ucraina per la consegna dell’albero di Natale - proveniente quest’anno dalla provincia della Transcarpazia - ha ricordato che l’abete è anche un segno della “religiosità popolare” e delle “radici cristiane della cultura” dell’Ucraina. L’albero di Natale, posto in Piazza San Pietro accanto al presepe, è alto oltre 30 metri e pesa più di 5 tonnellate. Il legno, come ogni anno, verrà donato ad associazioni per la lavorazione a scopi di beneficenza.
“Non siamo soli a costruire la storia, Dio non è lontano dall’uomo ma si è chinato su di lui e si è fatto carne”. Così il Papa ieri sera, durante i Vespri in San Pietro con gli oltre 10 mila studenti degli Atenei romani. Benedetto XVI ha ricordato il dramma delle ideologie, di quanti hanno tentato di costruire il mondo senza Dio, finendo per distruggere l'uomo. L’incontro è giunto al culmine delle cerimonie per il ventennale della Pastorale Universitaria, istituita da Giovanni Paolo II. Per l’occasione anche la consegna dell’Icona di Maria Sedes Sapientiae, dagli universitari spagnoli a quelli romani dell’Università La Sapienza.
Padre Raniero Cantalamessa ha tenuto stamani, nella Cappella Redemptoris Mater in Vaticano, la sua terza Predica d’Avvento alla presenza del Papa e della Famiglia Pontificia. Il religioso cappuccino ha preso lo spunto dalla prima evangelizzazione del continente americano.
Chi si troverà a passare per il sentiero n.16 del Parco romano di Veio che da Castel Nuovo di Porto conduce a Sacrofano, da domenica 18 dicembre avrà una sorpresa: una targa con descrizione, foto e numero del sentiero dedicato a Chiara Luce Badano.
Benedetto XVI riceve un gruppo di ambasciatori, tra i quali quelli di Thailandia, Pakistan, Kyrgyzistan e Sri Lanka. L’obiettivo dell’umanità di oggi è lo sviluppo umano integrale. La solidarietà intergenerazionale. Il pluralismo di fedi e culture non si oppone alla comune ricerca del vero, del bene e del bello.
Nell’ostello per ragazze madri gestito dalle Missionarie della Carità nessuna attività illegale. La National Child Protection Authority (Ncpa), principale responsabile dell’arresto della religiosa, dovrà restituire registri e documenti dell’orfanotrofio.
L’attacco vandalico è avvenuto questa notte a Sendang Pawitra (arcidiocesi di Semarang), nella piccola cappella dedicata alla Madonna. Rubata la croce e distrutti gli arredi sacri. L’appello del arcivescovo per la difesa dei cristiani durante il periodo natalizio.
Rabindra Parichaa, un attivista cristiano molto noto nella regione del Kandhamal, teatro di violente aggressioni nel recente passato, è stato trovato morto in circostanze misteriose. E’ il terzo leader cristiano ucciso quest’anno. La polizia, connivente con i radicali, cerca di far passare gli assassini come incidenti, ma è smentita in tribunale.
Il “bosone di Higgs” è l’unica particella, tra quelle teorizzate dai fisici nel più accreditato modello che cerca di spiegare “il come” dell’Universo (detto “Modello Standard”), a non essere stata ancora osservata sperimentalmente. Scrivo “a non essere stata ancora osservata” perché la notizia della sua scoperta, diffusa da molti mass-media, non è ancora certa. Per ora si tratta di “tracce” che dovranno essere confermate entro il prossimo anno, inoltre sarà importante conoscere l’eventuale “esatta” misura della sua massa, infatti se questa risulterà sensibilmente diversa dall’aspettata ciò causerà un notevole aggiornamento della teoria. La prudenza in scoperte scientifiche di tale portata non è mai troppa.
Il 15 dicembre si è tenuta la seduta del tribunale che doveva considerare le accuse contro Sr. Mary Elisha, delle Missionarie della Carità (le Suore di Madre Teresa). Sr. Mary Elisha era stata arrestata prima della fine di novembre, e rilasciata su cauzione qualche giorno dopo, in attesa di giudizio. L'accusa era che l'istituto di cui è responsabile, Prem Nivasa, fosse coinvolto in traffico di bambini. L'istituto ospita ragazze madri che spesso abbandonano i loro bambini. Questi minori vengono presto dati in adozione a coppie del paese, e qualche volta anche all'estero, sempre ed esclusivamente tramite il tribunale minorile.
L’aborto in Italia diminuisce davvero? Il ministero della Salute ogni anno rende noti i numeri ufficiali, che assommano gli interventi praticati negli ospedali per “interrompere la gravidanza”, secondo la formula coniata dall’antilingua per occultare la verità. E così, ogni anno si assiste alla solita celebrazione laica sui giornali: il numero assoluto di IVG è più basso rispetto a quello dell’anno precedente, e dunque la legge 194 ha funzionato. Ma basta aprire gli occhi e ragionare senza pregiudizi, per accorgersi che la realtà è un’altra.