Il Rettore del seminario maggiore del nord dell'Uganda ha rivelato che i seminaristi del Paese sono stati duramente colpiti dalla grave crisi economica e dall'inflazione galoppante.
Monsignor Cosmas Alule, Rettore del seminario maggiore Alokolum Major, ha riferito che i problemi finanziari nel Paese hanno provocato gravi difficoltà all'istituzione.
Parlando durante una visita al quartier generale dell'associazione caritativa internazionale Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) a Königstein, in Germania, il presule ha affermato che la situazione economica ostacola anche altri seminari in questo Paese dell'Africa orientale.
Nei saluti che ha rivolto ai fedeli questa domenica al termine della recita dell'Angelus, Benedetto XVI ha segnalato l'inizio della missione “Gesù al centro”, che ricorderà nella sue preghiere.
“Anche quest’anno all’inizio di ottobre, mese missionario, il Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Roma promuove la missione chiamata 'Gesù al Centro'”, ha affermato.
“Assicuro la mia preghiera per questa iniziativa, che si rivolgerà in particolare ai numerosi ragazzi e ragazze che frequentano la zona di Ponte Milvio”.
Riportiamo le parole pronunciate questa domenica da Papa Benedetto XVI affacciandosi alla finestra del suo studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l'Angelus insieme ai fedeli e ai pellegrini giunti per l'occasione in Piazza San Pietro in Vaticano.
Anche quest'anno, il Monastero di San Pietro di Sorres di Borutta (Sassari) organizza dal mese di ottobre le Giornate di Spiritualità, la seconda e l'ultima domenica di ogni mese con due incontri previsti alle 9.30 e alle 15.00.
Le Giornate saranno guidate dall'Abate Antonio Musi osb e da padre Ugo Puggioni osb.
Importante sarà il tema della missione, che caratterizzerà per tutto l’anno la pastorale della Chiesa diocesana di Sassari.
È stato aperto, ieri, in Pakistan, l’Anno della missione, che porterà l’esigua minoranza cristiana del Paese, circa il 2% della popolazione tra cui un milione di cattolici, a riflettere sul tema “Duc in altum”. “La chiamata a essere missionari ci tocca da vicino”, sono state le parole riportate dall'agenzia Fides di mons. Max John Rodrigues, vescovo di Hyderabad e presidente della Commissione per la missione nata in seno alla Conferenza episcopale pakistana.
Come ricordato dal Papa all'Angelus, oggi pomeriggio il cardinale segretario di Stato, Tarcisio Bertone, a nome del Santo Padre, presiederà ad Ivrea la cerimonia di Beatificazione della venerabile Antonia Maria Verna, fondatrice dell’Istituto delle Suore della carità dell’Immacolata Concezione d’Ivrea. La nuova Beata nasce il 12 giugno 1773 a Pasquaro, in provincia di Torino, in una povera famiglia di contadini, e muore il giorno di Natale del 1838, lasciando tante sue consorelle in “piena disponibilità all’opera della salvezza a immagine di Maria Immacolata”, come recita la Regola della Congregazione. Una Congregazione pensata per la carità, l’istruzione e l’educazione cristiana, in un’epoca storica in cui protestantesimo, filosofia laicista, massoneria penetravano nella civiltà europea.
Cari fratelli e sorelle! Il Vangelo di questa domenica si chiude con un monito di Gesù, particolarmente severo, rivolto ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: “A voi sarà tolto il Regno di Dio e sarà dato ad un popolo che ne produca i frutti” (Mt 21,43). Sono parole che fanno pensare alla grande responsabilità di chi, in ogni epoca, è chiamato a lavorare nella vigna del Signore, specialmente con ruolo di autorità, e spingono a rinnovare la piena fedeltà a Cristo. ...
All’Angelus Benedetto XVI sottolinea la responsabilità dei pastori della Chiesa, specialmente di chi vi ha “ruolo di autorità”. Un invito ai docenti a preoccuparsi della formazione della persona alla persona e alla verità, “in modo che possa discernere dove si trova la verità e possa compiere delle scelte libere”.
DOPO quarant’anni di sordità all’improvviso ha ricominciato a sentire e ora non ha più bisogno di ausili acustici. A Villa Chiaviche di Cesena si parla già di miracolo per ciò che è accaduto nella serata di martedì scorso a Medjugorje, durante la messa, a Domenico Mascheri, 87 anni portati egregiamente.
SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI da pregare oggi a mezzogiorno.
NOTIFICAZIONE DELLA CONGREGAZIONE DELLA DOTTRINA PER LA FEDE
a proposito degli scritti e dell'attività della signora
Vassula Ryden.