A BAGNOLO PIEMONTE (CUNEO)
CHIESA SAN PIETRO IN VINCOLI.
SABATO 5 FEBBRAIO 2011
Incontro di preghiera
Con la veggente di Medjugorje Mirjana e Padre Silvano
INIZIO PROGRAMMA
ORE: 15,00 recita della coroncina della Divina Misericordia
e del S.Rosario
seguirà la testimonianza della veggente Mirjana
ORE: 18,00 S.Messa seguita dall’ Adorazione del Santissimo Sacramento e la preghiera
di guarigione, al termine Benedizione per tutti i fedeli.
“Ma, allora, i re magi siamo noi!”, esclama orgoglioso un emigrato italiano appena terminata la Messa. Illuminato come da una rivelazione improvvisa, sta traducendo l’omelia di oggi, festa dell’Epifania, in termini quotidiani, spiccioli, con personaggi nostri.
Avevo spiegato poco prima per filo e per segno la dinamica dei re magi: venire da molto lontano, trovarsi perduto, condividere ciò che si ha di più caro, di tipico o di prezioso, mettersi in ginocchio nella terra raggiunta, ammirare la vita in qualcosa di povero e di essenziale incontrato. Infine, essere un re nel proprio paese, ma, strada facendo, diventare un nomade qualsiasi...
Nel loro scrutare l’universo, che non è frutto del caso, erano alla ricerca della vera luce. Che alla fine trovarono seguendo la Scrittura. C’è un po’ di Erode in ognuno, quando vede Dio come un “limite” alla libertà. Un pensiero alle Chiese orientali che celebrano il Natale e sono "nella prova".
Nella solennità dell'Epifania, il Papa nell’omelia ha ripercorso stamani il cammino dei Magi alla ricerca del Messia. I Magi – ha detto il Santo Padre – “erano probabilmente dei sapienti che scrutavano il cielo, ma non per cercare di ‘leggere’ negli stri il futuro”. Erano piuttosto uomini “in ricerca” della vera luce “che sia in grado di indicare la strada da percorrere nella vita.
a Corte Costituzionale ribadisce il n alle nozze fra persone dello stesso sesso. Il pronunciamento viene dopo l'analisi di quanto accaduto a Ferrara, dove il comune aveva vietato le pubblicazioni di un matrimonio gay.
Per la Corte Costituzionale, "la diversità di sesso è elemento essenziale nel nostro ordinamento per poter qualificare l'istituto del matrimonio". E' un no ai matrimoni fra persone dello stesso sesso, i matrimoni gay e nel caso in particolare, l'ufficiale dei stato civile del comune di Ferrara ha agito nel rispetto della legge vietando la pubblicazione del matrimonio della coppia gay. Nell'ordinanza si legge l'esclusione dell'illegittimità costituzionale degli articoli 93, 96, il 98, il 107, 108, 143, 143 bis, 156 bis e 231 del Codice Civile.