MaM
Messaggio del 7 agosto 1986:Cari figli, sapete che vi ho promesso un'oasi di pace, ma sapete che accanto all'oasi esiste il deserto, dove satana sta in agguato e cerca di tentare ciascuno di voi. Cari figli, solo tramite la preghiera potrete vincere ogni influenza di satana nel luogo in cui vivete. Io sono con voi, ma non posso privarvi della vostra libertà. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Da domani ci saranno rallentamenti nell'aggiornamento delle news, nella moderazione delle richieste di preghiera e nell'approvazione dei gruppi di preghiera e dei pellegrinaggi. Per chi sta partendo (e per chi le sta facendo) auguro buone vacanze. Grazie.
“Come l’Apostolo Santiago amico del Signore”. E’ il tema della “Pej 2010”, il Pellegrinaggio-incontro dei giovani che si è aperto ieri pomeriggio a Santiago de Compostela. All’evento, che si concluderà domenica prossima, partecipano ragazzi provenienti in gran parte da diocesi spagnole e portoghesi: tanti anche i giovani giunti da altri Paesi europei. Ieri pomeriggio, il caloroso benvenuto di mons. Julian Barrio Barrio, arcivescovo di Santiago de Compostela, che ha accolto gli oltre 8 mila ragazzi riuniti nella Plaza del Obradoiro della città galiziana.
L’estate come occasione di evangelizzazione. E’questa la sfida delle “Sentinelle del mattino”, un gruppo di ragazzi provenienti da varie diocesi italiane, che si propone di portare la parola di Dio nei luoghi di villeggiatura.
Trentadue anni fa moriva Paolo VI: era la sera del 6 agosto del 1978, a Castel Gandolfo, Festa della Trasfigurazione. Nell’occasione, una Solenne Eucaristia sarà celebrata oggi pomeriggio alle ore 17, nella Basilica Vaticana da mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano. A Papa Montini è legato in modo particolare, fin dai tempi del Concilio, Benedetto XVI, che più volte ha ricordato gli insegnamenti del suo amato predecessore e l’importanza del suo Magistero in tempi non facili per la Chiesa.
La Chiesa celebra oggi la Festa della Trasfigurazione del Signore. Una ricorrenza – spiegano le catechesi di Benedetto XVI – che c’invita a guardare le cose del mondo con la prospettiva di Dio.
Abbiamo letto della mostra “Pimp My Mary” - da Pimp my car, titolo di un programma TV americano in cui vecchie auto vengono ‘truccate’ e tornano presentabili - in corso all’Accademia di Belle Arti di Carrara (Corriere Fiorentino, e altri quotidiani, del 28 luglio). L’evento presenta artisti che hanno “rielaborato a modo proprio” una statuetta della Madonna largamente commercializzata, la stessa per tutti…
Con la sempre peggiore crisi economica, la popolazione del Nord ritorna alla fede nonostante le tremende persecuzioni del regime. In risposta, Kim Jong-il ordina nuovi raid contro le religioni.
La Caritas, attiva sin dalle prime ore dopo il disastro, sta operando per la distribuzione di generi di prima necessità alle famiglie colpite dalle alluvioni. Secondo l’Onu sono almeno 4 milioni le persone coinvolte nel cataclisma.
Amata da persone di qualsiasi fede e ceto, Madre Teresa è considerata oggi come una delle più grandi testimonianze della missione evangelica della Chiesa cattolica. Mons. Felix Machado spiega ad AsiaNews l’attualità del messaggio di Madre Teresa e il suo impatto sulle nuove generazioni, in vista del primo centenario della nascita della religiosa, il prossimo 26 agosto.
Si avvicinano le date della prossima visita del Papa in Gran Bretagna, su invito del Governo della Regina Elisabetta e delle Conferenze episcopali di Inghilterra e Galles. Viaggio apostolico che avrà luogo dal 16 al 19 settembre, toccando le città di Edimburgo, Glasgow, Birmingham e Londra. In vista dell’evento fervono i preparativi nelle diocesi e nelle parrocchie, per organizzare la partecipazione dei fedeli cattolici alle celebrazioni liturgiche e alle manifestazioni collaterali.
La Chiesa celebra oggi la memoria della Dedicazione della Basilica romana di Santa Maria Maggiore: si tratta del più antico santuario mariano d'Occidente, fatto costruire da Papa Sisto III poco dopo il Concilio di Efeso del 431, in cui Maria venne proclamata solennemente Madre di Dio. Il Papa ha menzionato la ricorrenza durante l'Angelus di domenica scorsa.
Secondo voci considerate in un primo tempo molto attendibili che poi si sono rivelate completamente infondate, il famoso attore John Travolta, protagonista del film “la febbre del sabato sera” storico seguace di Scientology, sarebbe stato in procinto di abbandonare il suo gruppo religioso dove militava da molti anni. Il motivo, secondo indiscrezioni pubblicate dal “ Daily Mail”, risiederebbe nei sensi di colpa insorti dopo la morte di Jett, il proprio figlio sedicenne che soffriva di autismo, una malattia negata da Scientology, così come l’uso di psicofarmaci. Travolta, in ossequio ai principi del suo credo religioso, avrebbe pertanto curato il figlio soltanto con terapie naturali. La Chiesa di Scientology che ha subito smentito tale notizia dell’abbandono del noto attore attraverso il suo portavoce è nata negli USA intorno agli anni ‘50 ed è uno dei movimenti religiosi più in vista in tutto il mondo.
Lunedì 26 luglio al Fiuggi Family Festival è stato proiettato uno splendido film: The Blind Side, diretto da John Lee Hancock e interpretato, tra gli altri, da Sandra Bullock. Una di quelle pellicole che fanno ridere e che commuovono. Una storia vera che suscita speranza e ottimismo. Una bellissima vicenda che vede come protagonista una famiglia bianca, ricca e cristiana, la quale senza ipocrisia e con tantissimo amore adotta un giovane adolescente di colore. Una storia che inizia con un passaggio in auto e l’invito a passare la notte ed il pranzo del giorno del ringraziamento insieme, e che finisce con una rivoluzione sociale all’interno e fuori della famiglia. Si tratta della storia vera di Michael Oher, un ragazzo di colore nato in condizioni difficilissime e che, grazie a questa adozione, scopre di essere amato e di avere una famiglia, diventa bravo a scuola ed eccellente nel gioco del football, fino a diventare un vero e proprio campione.
Fra le profezie più sorprendenti per la precisione descrittiva degli eventi narrati svetta sicuramente quella di San Nilo, monaco di Rossano Calabro nato nel 910, una profezia scritta mille anni fa ma che risulta essere il perfetto "quadro" della situazione odierna: quel mondo moderno laico e anticattolico nel quale viviamo. L'attacco dell'anticristo alla Chiesa Cattolica (tutti noi battezzati), alla Sua morale, alla Sua fede, ai costumi, ai Dogmi, il nostro vivere ormai inconscio in perfetta linea con quegli ideali massonici progettati a tavolino dai nemici della fede secoli fa con l'insano intento di trasformare la società in un qualcosa il più possibile lontano dalla Verità Rivelata da nostro Signore, in quel nuovo ordine, in quel nuovo mondo anticristiano che si impone sempre più... Si evince perfino che certa tecnologia non può essere di matrice divina, ed è ovvio sia così.
Come abbastanza chiaro, Pontifex ha deciso di dedicare questa sua pagina alla Trasfigurazione, un episodio suggestivo del Vangelo che merita ogni attenzione. Abbiamo voluto registrare in tema anche l' autorevole opinione di Monsignor Francesco Cosmo Ruppi, Arcivescovo Emerito di Lecce.