MaM
Messaggio del 26 giugno 1990:Dio vi ama ed Egli vuole riscaldare ogni freddo cantuccio del vostro cuore. Cari figli, amate Dio al di là di ogni rispetto umano e di ogni limite; aiutate particolarmente coloro il cui cuore è malato. Aiutateli a guarire con il vostro amore.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La Chiesa cattolica ricorda oggi la dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, sicuramente la chiesa mariana più famosa nel mondo. Un dovuto e legittimo tributo a questa splendida chiesa, ma soprattutto alla Madre di Dio alla quale tutti i cattolici devono guardare con affetto, amore e devozione. Che sarebbe del resto la nostra vita senza lo sguardo dolce e comprensivo della tutta santa?
La Chiesa cattolica ricorda la memoria della dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, una chiesa che é intimamente legata alla storia della Capitale, della fede cattolica e della stessa civiltà. Di questa memoria parliamo con Monsignor Francesco Cosmo Ruppi, Arcivescovo Emerito di Lecce, grande devoto della Madre di Dio, Madre nostra e Madre della Chiesa.
Da molto tempo, nella nostra cultura occidentale, si sono diffuse le Scuole orientali che, tra le tante cose, promuovono lo Yoga. Molti cristiani si sentono motivati e spinti a parteciparvi. Ma lo diciamo chiaro: le scuole orientali e lo Yoga non aiutano affatto la nostra fede.
Il virus dell’occultismo si diffonde perché, tra i giovani, mancano sempre di più gli anticorpi per affrontarlo. Non ci sono difese immunitarie. Negli ultimi anni i ragazzi hanno subito una specie di lavaggio del cervello che li ha spinti a non avere più paura di ciò che appartiene al mondo dell’occulto. Eppure, l’approccio con gli ambienti esoterici può rappresentare un vero rischio. Partecipare ad un rito satanico significa spalancare le porte verso mondo davvero pericolosi. Si comincia per gioco, e non si sa mai dove si può arrivare. Molti ragazzi sono affascinati dal diavolo, che considerano una specie di “alleato”; ammirano la sua natura trasgressiva di “angelo ribelle” e si lasciano sedurre dalla possibilità di una vita apparentemente “libera” e senza regole. Ma è una libertà che conduce, ben presto, a una nuova schiavitù.
Divorzi e separazioni aumentano? C’è poco da ridere! Ogni anno l'Istat diffonde i principali risultati delle rilevazioni sulle separazioni e sui divorzi condotte presso le cancellerie dei 165 tribunali civili. Parliamo dunque di numeri reali e non indagini a campione. Negli ultimi decenni profonde trasformazioni hanno investito la sfera delle relazioni familiari e sociali, i costumi e gli stili di vita nel nostro Paese. L'istituzione familiare, in particolare, ha subito grandi cambiamenti: crescono le famiglie ricostituite, i genitori soli e i single non vedovi, le unioni libere. Molteplici sono gli elementi che fanno da sfondo al processo di diversificazione delle tipologie familiari in Italia ...