La Chiesa celebra oggi San Pio X. Il Vangelo della memoria liturgica narra l’incontro tra Pietro e Cristo Risorto, sulla riva del Lago di Tiberiade. Il Signore chiede per tre volte al discepolo se lo ama, esortandolo a pascere le sue pecorelle. Benedetto XVI si è soffermato più volte su questo passo evangelico. Riascoltiamo alcuni pensieri del Papa sul governo pastorale affidato da Gesù a Pietro e ai suoi Successori.
C’è attesa per l’apertura domani a Rimini della trentunesima edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, promosso da Comunione e Liberazione. A dare il via all’evento, in mattinata, la Santa Messa presieduta dal vescovo diocesano, mons. Francesco Lambiasi, durante la quale sarà letto il messaggio inviato da Benedetto XVI. Il titolo dell’edizione di quest’anno, che terminerà sabato 28 agosto, è “Quella natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il cuore”.
La Caritas locale offre acqua pulizia, cibo telefoni cellulari. In collaborazione con la Caritas tedesca, si affronteranno i bisogni a media scadenza nell’inverno. Intanto Putin fa dimettere il capo della forestale.
La crisi dei valori che si osserva al giorno d'oggi colpisce anche i cattolici. Ad affermarlo è l'Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), il Cardinale Angelo Bagnasco.
In una intervista rilasciata a “L'Osservatore Romano” in occasione del 155° anniversario del dies natalis del beato Antonio Rosmini (1797-1855), il porporato ha riflettuto sull'esempio di questo filosofo e teologo che fu fondatore di due ordini religiosi (Istituto o Società della Carità e Suore della Provvidenza)