MaM
Messaggio del 25 maggio 2019:Cari figli! Per la Sua misericordia, Dio mi ha permesso di essere con voi, di istruirvi e di guidarvi verso il cammino della conversione. Figlioli, tutti voi siete chiamati a pregare con tutto il cuore perché si realizzi il piano della salvezza per voi e tramite voi. Siate coscienti figlioli, che la vita è breve e vi aspetta la vita eterna secondo i vostri meriti. Perciò pregate, pregate, pregate per poter essere degni strumenti nelle mani di Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Con Padre Gabriele Amorth parliamo di politici ed in particolare di quelli che, pur dicendosi cattolici, non rispettano i dettami della morale cattolica.
La Chiesa cattolica ricorda Santa Chiara, un esempio di radicalità evangelica, fondatrice delle Clarisse. Ne parliamo con Monsignor Giovanni Battispa Pichierri, arcivescovo di Trani.
Quando in Afghanistan regnava mullah Mohammed Omar, Amir Al-Mu'minin, il capo dei tutti i credenti, ho avuto la ventura di passare un mese con i talebani. A Jalalabad, il capoluogo commerciale sulla strada che da Kabul porta a Peshawar, attraverso il leggendario Kyber pass, maulawi Naik Mohammed era il “simpatico” capo della polizia religiosa. Volevo capire se i pasdaran di Allah convincevano veramente a scudisciate i bottegai afghani del bazar a chiudere la saracinesca per andare a pregare, le cinque canoniche volte al giorno previste dal Corano. Trentadue anni, omaccione, barbone nero come la pece e turbante bianco, colore dei martiri musulmani, maulawi Naik, come primo approccio mi chiese se ero “kafir”, ovvero “infedele”. Gli risposi che ero peccatore, ma credevo in Gesù Cristo che i musulmani tengono in considerazione. Nell’occasione sfoderai un perfetto verso del Corano sull’argomento, che lo colpì molto.
Diario di un incontro con i genitori della giovane di Sassello, che verrà proclamata beata il prossimo 25 settembre.
Le pagine di diario della giovane di Sassello, pubblicate da Città Nuova diventano musica, canzoni e testimonianze. Attori, un gruppo di giovani abruzzesi.
Benedetto XVI offre una catechesi sul martirio. Il martire segue Gesù rendendo la propria croce, offrendo la propria vita per amore a Cristo, alla Chiesa e al mondo. Egli è pieno di “serenità e coraggio”, libero “nei confronti del potere, del mondo”. La presenza del card. Zen di Hong Kong.