MaM
Messaggio del 23 febbraio 1982:A una veggente che le chiede come mai ogni religione abbia un proprio Dio, la Madonna risponde: «C’è un solo Dio e in Dio non esiste divisione. Siete voi nel mondo che avete creato le divisioni religiose. E tra Dio e gli uomini c’è un unico mediatore di salvezza: Gesù Cristo. Abbiate fede in Lui».

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



L'Associazione Diritto di Morire Degnamente (DMD) gestisce due servizi municipali di “consulenza cittadina per una morte degna” nei comuni di Rivas-Vaciamadrid e Getafe, entrambi nella Comunità di Madrid (Spagna), con una posizione ideologica a favore dell'eutanasia. La DMD, presieduta dal dottor Luis Montes (ex responsabile del Pronto Soccorso dell'Ospedale Severo Ochoa de Leganés), è incaricata delle due consulenze, apparentemente uffici in cui si informa sui diritti di malati, familiari, anziani ecc. nella fase finale della vita, ha reso noto a ZENIT Ignacio Pascual, di “Professionisti per l'Etica”.
La pedofilia è un crimine che fa notizia solo quando è legato agli abusi commessi dai sacerdoti. E' il commento amaro di don Fortunato Di Noto, pioniere nella lotta alla pedofilia e fondatore dell'associazione Meter (www.associazionemeter.org), che da oltre 20 anni si batte in prima linea contro questa piaga sociale. “La cosa più impressionante – afferma il sacerdote di Avola in una intervista ad h2onews.org, accennando agli scandali che hanno investito la Chiesa – è che si sia parlato di pedofilia del clero ma non si sia parlato ad esempio della pedofilia come fenomeno mondiale. E il fenomeno mondiale degli abusi sessuali è sotto gli occhi di tutti”.
Il Papa si trova dal 7 luglio scorso nella residenza estiva di Castel Gandolfo, dove sta trascorrendo un periodo di riposo. Ad eccezione degli Angelus domenicali, l’agenda pontificia resta libera da impegni fino al prossimo 4 agosto, quando riprenderà le udienze generali del mercoledì.
La “perla preziosa” e il “tesoro nascosto nel campo” sono due celebri immagini delle parabole di Gesù. Il Vangelo della liturgia di oggi le ripropone alla meditazione dei fedeli e lo stesso Benedetto XVI, durante il suo Pontificato, le ha utilizzate in diversi discorsi per mettere in luce l’importanza del lasciare tutto per Cristo.
Nel luglio 1983 i singalesi hanno massacrato 3mila civili tamil durante la guerra tra governo e Ltte. Membro del Csm (Christian Solidarity Movement): “Ci sono 81mila vedove in Sri Lanka. I militari presidiano i due terzi del nostro Paese”. I cristiani per uno Stato multietnico.
Alla vigilia dell’apertura del processo contro gli stupratori di suor Meena, religiosa attaccata durante i pogrom anti-cristiani dell’Orissa, parla lo zio mons. Barwa: “È il simbolo della nostra lotta. Non prova rabbia, ma vuole giustizia per tutti noi”.
Di fronte alle pressanti sfide sociali, Benedetto XVI ha chiesto un'adeguata formazione dei cristiani e una vita spirituale più profonda nel messaggio che ha inviato al Sesto Incontro Continentale Americano dell'Azione Cattolica (AC), celebrato dall'8 all'11 luglio in Messico. Il testo, che il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano, ha fatto giungere a nome del Pontefice ai partecipanti all'Incontro, celebrato nella sede della Conferenza dell'Episcopato Messicano (CEM), “li esorta ad approfondire il ruolo fondamentale dei laici nella costruzione di una società più umana, che risponda al progetto originale di Dio sull'umanità”.
La compagnia discografica Decca Records, che ha come socio lo Universal Music Group, e la comunità benedettina dell'abbazia di Nostra Signora dell'Annunciazione a Le Barroux, vicino alla città francese di Avignone, hanno firmato un contratto. Quest'ultimo dimostra che le monache possono rinunciare al mondo secolare ed entrare in una clausura, ma il mondo continua a seguirle. La comunità di religiose è stata scelta dopo una selezione tra settanta conventi di tutto il mondo per il suo modo eccellente di interpretare il canto gregoriano.
Mi è arrivato questo avviso da un utente di Facebook, ve lo giro:
Sto cercando urgentemente qualcuno che vada a Medjugorje dal 1 al 7 agosto per il festival dei giovani. E' una cosa molto urgente. Una donna croata molto malata, ha urgente bisogno di medicine. E anche un ragazzo croato molto malato ha bisogno di uno speciale tipo di latte. Ti supplico, è una cosa molto urgente. Se conosci qualcuno che ci và, me lo puoi segnalare per favore? ti prego. Se accetti di mettere l'annuncio come ti ho chiesto, aggiungici che chi è disposto a portare queste medicine (che io già ho a casa mia, ma non sò come fare per mandarle, perchè per posta alla dogana andrebbero perdute), mi contatti il prima possibile. Possibilmente nella giornata di oggi, perchè alla persona che avrà il grande cuore di aiutarci, dovrò spedire il pacco entro domani, altrimenti non fa in tempo ad arrivare. Ti ringrazio con tutto il cuore. Email: giulia-grappone@hotmail.it
In Scozia e Inghilterra, fervono i preparativi per il viaggio apostolico di Benedetto XVI, in programma dal 16 al 19 settembre prossimo. Si tratta della prima visita di Stato di un Papa nel Regno Unito, giacché il viaggio di Giovanni Paolo II del 1982 aveva avuto una dimensione esclusivamente pastorale. Il 16 settembre, a caratterizzare la rilevanza di questa visita, Benedetto XVI sarà ricevuto dalla Regina Elisabetta nel Palazzo di Holyrood House ad Edimburgo.
Scene di ordinaria intolleranza nella Londra multiculturale. Questa volta è toccato a quei ciechi che si sono visti sbattere in faccia le porte di bus e taxi, perché accompagnati da cani-guida. Il fatto è che proprio quegli animali, considerati dai britannici i migliori amici dell’uomo, sono ritenuti dalla legge islamica “najis”, esseri impuri, il cui contatto implica per il musulmano devoto la cosiddetta “najasat”, ovvero una condizione giuridico-religiosa che gli impedisce di accedere ad alcuni atti rituali. L’ultimo dei malcapitati, George Herridge, pensionato cieco di settantatre anni che vive con la moglie Janet a Tilehurst, quartiere di Reading, si è rivolto al quotidiano Daily Mail per raccontare le disavventure in cui è incorso a causa del fido Andy, un Labrador nero.