Un itinerario in 13 tappe da Pentecoste 2010 alla Giornata mondiale della gioventù di Madrid nel 2011 (16-21 agosto): è la proposta del Coordinamento giovani del Forum internazionale di Azione cattolica ai giovani di tutti i Paesi in cui è presente l’Ac, in preparazione dell’appuntamento in Spagna.
Ai partecipanti all’assemblea ordinaria del Consiglio superiore delle Pontificie opere missionarie Benedetto XVI indica i caratteri fondamentali dell’opera di portare il Vangelo al mondo. La Chiesa, presente e operante sulle frontiere geografiche e antropologiche, è portatrice di un messaggio che si cala nella storia, dove proclama i valori inalienabili della persona, con l’annuncio e la testimonianza del piano salvifico di Dio, reso visibile e operante in Cristo.
Nell’attuale “confuso relativismo culturale” essi debbono testimoniare il Vangelo e promuovere i valori indicati dalla dottrina sociale della Chiesa. Spetta ai fedeli laici partecipare attivamente alla vita politica, in modo sempre coerente con gli insegnamenti della Chiesa, condividendo ragioni ben fondate e grandi ideali nella dialettica democratica e nella ricerca di un largo consenso con tutti coloro che hanno a cuore la difesa della vita e della libertà, la custodia della verità e del bene della famiglia, la solidarietà con i bisognosi e la ricerca necessaria del bene comune”.
Due icone che erano state murate dai bolscevichi adornano di nuovo due torri della muraglia del Cremlino a Mosca, hanno reso noto il Servizio Ortodosso di Stampa ed Europaica (N° 180, 18 maggio 2010).
I mezzi di comunicazione russi hanno annunciato la notizia il 12 maggio scorso citando i servizi dell'amministrazione presidenziale e museale che gestiscono il sito storico del Cremlino, antica residenza degli zar e dei Patriarchi di Russia.
Papa Benedetto XVI ha dato un caldo benvenuto questo giovedì alla prima ambasciatrice degli Emirati Arabi Uniti, Hissa Abdulla Ahmed Al-Otaiba, accettando le sue lettere credenziali presso la Santa Sede.
Hissa Abdulla Ahmed Al-Otaiba, nata nella capitale, Abu Dhabi, è sposata e ha sei figli, ed è rappresentante diplomatico degli Emirati in Spagna. E' il primo ambasciatore degli Emirati Arabi presso la Santa Sede da quando i due Stati hanno stabilito ufficialmente relazioni, il 31 maggio 2007.
Il 27 marzo scorso, il Papa ha nominato Nunzio Apostolico nello Yemen e negli Emirati Arabi Uniti monsignor Petar Rajič.
Solennità della Pentecoste, 23 maggio 2010.