Benedetto XVI ha promosso un'assistenza sanitaria che abbracci tutta la persona nella sua integrità come servizio d'amore. Lo ha fatto in un messaggio indirizzato ai partecipanti al XXIII Congresso Mondiale della Federazione Internazionale Associazioni di Medici Cattolici (FIAMC).
Circa mille medici e membri del personale sanitario di 50 Paesi hanno partecipato a questo Congresso-pellegrinaggio, svoltosi dal 6 al 9 maggio a Lourdes (Francia) sul tema “La nostra fede di medici”.
Joaquín Navarro-Valls, psichiatra, giornalista e direttore della Sala Stampa della Santa Sede dal 1984 al 2006, ha ricevuto giovedì la laurea honoris causa conferitagli dall'Università Internazionale della Catalogna (UIC), a Barcellona.
La laudatio di colui che è stato portavoce di Giovanni Paolo II è stata pronunciata dal suo padrino, il dottor Salvador Aragonés, che ha sottolineato “la professionalità e la credibilità” dell'ex portavoce vaticano. Per Aragonés, la credibilità di Navarro-Valls “si basava sulla sua vera amicizia con il Papa di allora, Giovanni Paolo II”.
Dopo le violenze che hanno devastato il distretto di Kandhamal, nello Stato indiano dell'Orissa, nel 2008, i cattolici stanno lavorando per costruire 5.500 case, dove abiteranno anche 700 famiglie indù.
Lo riferisce l'agenzia AsiaNews, ricordando che i sacerdoti locali avvertono tuttavia del fatto che “la tensione interreligiosa è ancora alta”. “Noi lavoriamo per tutti, senza nascondere nulla”, hanno dichiarato.
Secondo fonti cattoliche locali, gli episodi di violenza da parte dei nazionalisti indù hanno provocato più di 90 morti ufficiali, soprattutto cristiani, mentre 50.000 persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case.
Lunedì, 10 maggio 2010 dalle ore 8.30 alle ore 19.00 presso la Chiesa delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù in via Germano Sommeiller, 38 - tel: 06 772656 saranno disponibili per la venerazione le reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque alla quale apparve il Sacro Cuore di Gesù che gli rivelò le Sue mirabili promesse riservate a chi avesse abbracciato la sua devozione.
La Sala Stampa Vaticana ha comunicato oggi che il testo definitivo del secondo volume dell’opera “Gesù di Nazareth”, scritto da Benedetto XVI, “è stato consegnato nei giorni scorsi agli editori incaricati della pubblicazione”. Questo secondo volume, si spiega, “è dedicato alla Passione e alla Risurrezione, e riprende dal punto dove finiva il primo volume”. L’originale in lingua tedesca, si precisa ancora, è stato affidato sia a Manuel Herder – che è l’editore che sta curando l’opera completa (“Gesammelte Schriften”) di Joseph Ratzinger – sia a Don Giuseppe Costa, direttore della Libreria Editrice Vaticana.
C'è fermento a Lisbona, Porto e Fatima, le tre città che nei prossimi giorni riceveranno la visita di Benedetto XVI. Il Papa partirà domattina dall'aeroporto romano di Fiumicino per atterrare verso le 11, ora locale, nella capitale portoghese. Culmine di questo 15.mo viaggio apostolico internazionale sarà la sosta al Santuario della Madonna di Fatima, dove il Pontefice presiederà la Messa solenne, giovedì prossimo, a dieci anni esatti dalla Beatificazione dei veggenti, Giacinta e Francesco.
Benedetto XVI ha scritto ai bambini di Avola e li ha ringraziati per la lettera collettiva di incoraggiamento che i piccoli gli hanno spedito nei giorni scorsi, dopo l'iniziativa lanciata dall'Associazione Meter (www.associazionemeter.org) di don Fortunato Di noto e la Parrocchia "Madonna del Carmine" di Avola in occasione della XIV Giornata nazionale dei bambini vittime della violenza, indifferenza e sfruttamento, contro la pedofilia (GBV), le cui celebrazioni si sono svolte dal 25 aprile al 2 maggio.
"Cari Bambini e Ragazzi - scrive a nome del Papa mons. Peter B. Wells, Assessore per gli Affari Generali alla Segreteria di Stato vaticana - è giunta al Santo Padre Benedetto XVI la lettera che avete voluto indirizzargli, quale segno di vicinanza spirituale e di sincero affetto".
L’aborto continua a far notizia. Giorgio Montefoschi scrive sul Corriere della Sera del 5 maggio che dietro la banalizzazione dell’aborto c’è qualcosa di inquietante. “Chi può negare - scrive - che la precocità, la disinvoltura, la mancanza di ogni consapevolezza, il travalicamento di ogni equilibrio nel rapporto fra la sessualità e il sentimento amoroso è il primo gradino che può condurre alla soppressione della vita?”.