MaM
Messaggio del 25 marzo 2018:Cari figli! Vi invito a stare con me nella preghiera, in questo tempo di grazia, in cui le tenebre lottano contro la luce. Figlioli, pregate, confessatevi ed iniziate una vita nuova nella grazia. Decidetevi per Dio e Lui vi guiderà verso la santità e la croce sarà per voi segno di vittoria e di speranza. Siate fieri di essere battezzati e siate grati nel vostro cuore di far parte del piano di Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il Vescovo della diocesi di Acqui, mons. Pier Giorgio Micchiardi, insieme alla Postulazione della Causa di canonizzazione, ha annunciato la prossima beatificazione di Chiara Badano, la prima appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, a raggiungere questo traguardo. Il solenne rito avrà luogo sabato 25 settembre, alle ore 16:00, nel santuario della Madonna del Divino Amore a Roma e sarà presieduto da mons. Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Successivamente, alle ore 20:30, nell’Aula Paolo VI, i giovani animeranno un incontro di festa. Mentre domenica 26 settembre, nella Basilica di S. Paolo fuori le Mura, sarà celebrata una Messa di ringraziamento, presieduta dal Cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone.
Nella Lettera ai cattolici d’Irlanda, Benedetto XVI torna ad affrontare apertamente il problema dei preti pedofili. Che debbono andare anche davanti ai tribunali. “Vergogna e rimorso” per quanto accaduto. Critiche ai vescovi che non hanno vigilato, represso e hanno nascosto. Alle vittime ricorda che anche Gesù patì ingiustamente. Un’ispezione per diocesi e seminari e una missione nazionale per “tutti i vescovi, sacerdoti e religiosi”
La diocesi di Civitavecchia-Tarquinia piange il suo vescovo, monsignor Carlo Chenis, morto ieri pomeriggio per un tumore. Da qualche giorno si trovava ricoverato in gravissime condizioni al Policlinico Gemelli di Roma, nel tentativo di combattere il male che, partito dal pancreas, aveva ormai intaccato anche altri organi. Era stato lo stesso vescovo a darne notizia ai suoi fedeli in una lettera il 26 gennaio scorso. «Pochi giorni prima di Natale mi hanno riscontrato un invasivo tumore – scriveva Chenis, allora ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano –. Sono entrato nel tunnel chemioterapico per tentare di arginare la malattia per quanto clinicamente possibile». Una malattia affrontata con serenità «soprattutto sotto il profilo religioso, ma anche sotto quello psicologico» scriveva ancora monsignor Chenis a proposito della «sentenza» medica. Ieri alle 15,45 il tumore ha stroncato anche le ultime forze, lasciando la diocesi nel dolore. Poche ore prima della morte aveva ricevuto la visita del cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato, e del cardinale Agostino Vallini, vicario del Papa per la diocesi di Roma.