MaM
Messaggio del 25 giugno 2020: Cari figli! Ascolto le vostre suppliche e preghiere ed intercedo per voi presso mio Figlio Gesù che è via, verità e vita. Figlioli, ritornate alla preghiera e aprite i vostri cuori in questo tempo di grazia ed incamminatevi sulla via della conversione. La vostra vita è passeggera e non ha senso senza Dio. Perciò sono con voi per guidarvi verso la santità della vita affinchè ciascuno di voi scopra la gioia di vivere. Figlioli, vi amo tutti e vi benedico con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Si sono liberati 10 posti per un pellegrinaggio per Medjugorie. Partenza da Milano il 27 mattina presto, arrivo previsto in serata. Rientro il 03 gennaio in tarda serata a Milano. Costo 325 euto, pensione completa. Si chiede la carta d'identità (non scaduta e non rinnovata con timbri) e il modulo della propria USSL per la copertura medica. Se interessati chiamare il 348 2947119 Luisa
“Quando tacciono i segni della terra si fanno vivi quelli del cielo”: è questo, per padre Stefano De Fiores, docente di Mariologia presso la Pontificia Facoltà “Marianum” di Roma, il significato delle apparizioni mariane. Se ne è parlato oggi, 13 dicembre, a Roma in occasione della presentazione del “Dizionario delle 'apparizioni' della Vergine Maria”, curato dal teologo mons. René Laurentin con Patrick Sbalchiero per le Edizioni ART. L’originale francese del volume è stato pubblicato nel 2007 e ora, dopo un lavoro di aggiornamento e l’inserimento di circa un centinaio di nuove voci, arriva al pubblico italiano con una prefazione del Cardinale Roger Etchegaray.
La Chiesa cattolica è la principale organizzazione in Africa nella cura dei malati di AIDS e degli uomini, donne e bambini africani che soffrono di questa malattia. La Chiesa non è vista tanto come un fornitore di servizi, ma come una Madre. Questa è l’impressione che il gesuita, padre Michael Czerny, fondatore dell’African Jesuit AIDS Network ha voluto condividere. Il sacerdote canadese ha costituito questo network nel 2002 come uno strumento per aiutare i gesuiti in Africa ad affrontare il problema dell’AIDS. Adesso padre Czerny è a Roma, nel ruolo di assistente di uno dei più eminenti africani in Vaticano: il cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio Consiglio della giustizia e della pace. In questa intervista rilasciata al programma televisivo “Where God Weeps”, realizzato da Catholic Radio and Television Network (CRTN), in collaborazione con Aiuto alla Chiesa che soffre, padre Czerny racconta come la Chiesa si prende cura dei malati di AIDS e perché il suo lavoro è così poco riconosciuto.
La apparizioni di Maria, i messaggi, l’interpretazione dei veggenti, sono vicende che attraversano l’intera storia del Cristianesimo. Soprattutto nel campo del discernimento e del significato delle apparizioni, la Chiesa cattolica si interroga da tempo. Le domande a cui trovare risposta sono varie e complesse. Perchè Maria appare agli uomini? Qual è il senso e il motivo di queste apparizioni? Come si fa a distinguere le vere apparizioni dalle suggestioni? Che valore hanno i messaggi che durante le apparizioni vengono comunicate ai veggenti? Perchè i riconoscimenti della Chiesa sono così pochi rispetto al grandissimo numero di apparizioni? Come si spiega la grande popolarità di questi fenomeni? Per rispondere a queste e altre mille domande, monsignor René Laurentin, considerato a ragione uno dei maggiori esperti mondiali sul tema, insieme ad autorevoli collaboratori ha scritto e pubblicato il “Dizionario delle Apparizioni della Vergine Maria” (edizioni Art - http://www.edizioniart.it/). L’edizione italiana del “Dizionario” è stata arricchita e aggiornata con oltre cento voci dell’edizione originale francese pubblicata nel 2007. Si tratta di un'opera unica e straordinaria, dove vengono raccolte e analizzate in tutte le loro parti oltre 2567 apparizioni. Nel corso della presentazione che si è svolta il 13 dicembre a Roma, nei pressi di piazza San Pietro, monsignor Laurentin ha detto: “non sono io che ho scelto le apparizioni”, “sono le apparizioni che mi hanno scelto per mezzo della voce dei Vescovi”.
Un frate minore conventuale polacco, padre Miroslaw Karczewski, è stato ucciso lunedì scorso nella canonica della parrocchia di Sant'Antonio da Padova a Santo Domingo de Los Colorados, in Ecuador, dove svolgeva il suo ministero pastorale. Lo riferisce l'agenzia Fides, sottolineando che il sacerdote, di 45 anni, faceva parte della provincia polacca dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali e lavorava da cinque anni presso quella parrocchia, situata nella provincia di Tsáchila, nel nord dell'Ecuador, a circa 300 chilometri dalla capitale Quito.
Il vescovo Ahn, presidente della Commissione episcopale per la Caritas, scrive ai fedeli: “Dovete donare al povero come se foste una madre, e annunciare Cristo al mondo per riscoprire la gioia del divino”.
Il miracolo del Natale a Calcutta: malati di Aids che muoiono nella pace; persone che ritornano nella vita, pieni di gratitudine, e si mettono a servire persone più bisognose di loro. A modello di Madre Teresa: “Noi siamo stati creati per cose più grandi, per amare ed essere amati”. La bellezza splende anche nel dolore.
È tornato vigile per sei ore, durante le quali ha interagito con i medici mostrando di comprenderne le indicazioni, e ha portato alla bocca un bicchiere d’acqua, per poi ricadere nello stato di “minima coscienza”, una condizione di disabilità gravissima successiva allo stato vegetativo in cui si trovava da cinque anni, dopo un’emorragia cerebrale. È la vicenda di un uomo di settant’anni, entrato in una sperimentazione all’ospedale San Camillo di Venezia nella quale si esaminano gli effetti di un trattamento chiamato “stimolazione magnetica transcranica”: si tratta di uno studio guidato dal neurologo Leontino Battistin, di concerto con i Dipartimenti di Neuroscienze delle Università di Verona e Padova. L’evento, unico nel suo genere finora, è stato pubblicato nella rivista scientifica internazionale “Neurorehabilitation and Neural Repair”.