MaM
Messaggio del 31 ottobre 1985:Cari figli, oggi vi invito a lavorare nella Chiesa. Io vi amo tutti in modo uguale, e desidero che tutti lavoriate, ciascuno secondo le sue capacità. Io so, cari figli, che potete ma non lo fate, perché non ve la sentite. Dovete essere coraggiosi e offrire piccoli sacrifici per la Chiesa e per Gesù, affinché entrambi siano contenti. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



“In conformità con le recenti scoperte scientifiche, vi è un imperativo morale ad estendere ai poveri e alle popolazioni vulnerabili che li desiderano i benefici di questa tecnologia (OGM ndr) su più vasta scala e secondo condizioni che permetteranno loro di aumentare il tenore di vita, migliorare la salute e proteggere l’ambiente”. Così è scritto in un rapporto reso pubblico questo mercoledì dalla rivista “New Biotecnology”. Il rapporto in questione è il risultato di una settimana di studio organizzata dal 15 al 19 maggio 2009 dalla Pontifica Accademia delle Scienze sul tema “Le piante transgeniche per la sicurezza alimentare nel contesto dello sviluppo” a cui hanno partecipato quaranta tra i più competenti scienziati mondiali di piante transgeniche.
Questa mattina, durante l'udienza generale, il Papa ha benedetto una statua bronzea della Patrona dell'aviazione, che sarà collocata nell'aeroporto di Fiumicino a Roma. La statua della Beata Vergine di Loreto con il Bambino Gesù, ha sotto i suoi piedi il globo terrestre con 3 aerei che lo sorvolano, è alta 2 metri e mezzo.
Un’altra vittima, oggi, tra i cristiani d’Iraq: un giovane è stato ucciso a Mossul in un agguato in cui è rimasto ferito anche il fratello, proprio nel giorno in cui Benedetto XVI ha incontrato in Vaticano i feriti dell’attentato del 31 ottobre a Baghdad, ricoverati al Policlinico Gemelli di Roma.
Il cardinale Jean-Louis Tauran è appena tornato in Vaticano da un viaggio di quattro giorni in Pakistan. Il presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso ha incontrato ad Islamabad il presidente del Paese, Ali Zardari, altre autorità politiche e la comunità locale cattolica. Si è recato anche a Rawalpindi dove ha celebrato una Messa alla presenza di 2.500 fedeli e a Lahore, capitale culturale del Paese, per un incontro con i religiosi e le religiose. Qui, il cardinale Tauran ha inaugurato un centro interreligioso per il dialogo, retto dai Padri Domenicani. Questa visita è avvenuta in un contesto difficile e delicato, dopo la condanna a morte per blasfemìa di Asia Bibi, una donna cristiana, madre di 5 figli, per la cui liberazione il Papa ha lanciato un appello il 17 novembre scorso.
Appello di Benedetto XVI al termine dell’udienza generale. I cattolici di Cina possano vivere la loro fede, contribuendo all’armonia del loro popolo. Nel discorso per i presenti ricorda l’insegnamento di Giuliana di Norwich: nei disegni della Provvidenza, anche dal male Dio sa trarre un bene più grande.
Si torna con entusiasmo, in queste settimane, a parlare di Via Francigena. La cosiddetta "Francigena" (cioè la via che veniva dalla Francia o che vi andava, e sulla quale transitavano i pellegrini franci, vale a dire "ultramontani") era in realtà un fascio di sentieri che si riuniva solo in certi punti obbligati – passi montani, ponti, guadi, sorvegliati regolarmente da ospizi – e che, dalle Alpi occidentali attraverso Val d’Aosta e Piemonte, giungeva fino a Roma per proseguire da lì, prevalentemente seguendo i tracciati delle antiche vie consolari Appia e Traiana, fino ai porti pugliesi. ...
“Ovunque possiamo cadere, cadiamo nelle sue mani. Proprio là, dove nessuno può accompagnarci, ci aspetta Dio: la nostra Vita”. C’è tutta la fede e la tenerezza del Papa nella conclusione del Messaggio scritto per le esequie di Manuela Camagni, la donna 56.enne appartenente alla comunità delle “Memores Domini” a servizio nell’appartamento pontificio, morta il 23 novembre scorso dopo essere stata investita sulla Via Nomentana a Roma. I funerali della consacrata laica sono stati celebrati ieri nel suo Paese natale, San Piero in Bagno, in Romagna, alla presenza del segretario particolare del Papa, mons. Georg Gänswein.
Novena all'Immacolata Concezione: 3° GIORNO: OTIENIMI UN CUORE FEDELE. Se andate nella pagina principale del sito Rosario on line, troverete anche la novena alla Madonna di Loreto.
L’India sta ottenendo importanti risultati nella battaglia per ridurre la diffusione do Hiv e Aids: negli ultimi 10 anni i nuovi casi sono diminuiti della metà. La Chiesa indiana ha 150 istituzioni coinvolte nel programma, di cui 86 sono centri di cura specializzati.
Londra. Un dolce volto di ragazza filippina accosta il bouquet di cinque candele d’avvento nella nostra chiesa. Con un sorriso impercettibile accende la prima, lentamente. È un gesto semplice e straordinario di una giovane migrante, sotto lo sguardo di tutti, nel silenzio generale. Tre candele di colore violaceo, una rosa e una bianca - quest’ultima servirà per illuminare la notte di Natale - sono il simbolo che si ritrova in tutte le chiese inglesi. Non sono solo candele. Sono passi di un cammino.
Benedetto XVI chiede preghiere per comprendere le situazioni difficili che attraversano gli anziani, i malati e le persone sole.