Il 16 ottobre prossimo nella Chiesa di S. Spirito in Sassia, a Roma, alle ore 21,00 verrà eseguito in prima assoluta mondiale l’Oratorio per soli, coro polifonico e orchestra sinfonica “Sei Grande Karol”, diretto dal Maestro Ezio Monti, in occasione dell’anniversario dell’elezione a Pontefice del Venerabile Giovanni Paolo II.
L’autore dell’Oratorio è il padre camilliano, Carlo Colafranceschi, già autore di cinque oratori sacri: “La Divina Misericordia”, “ La Madre della Divina Misericordia”, “San Giuseppe, il custode della Divina Misericordia” e “San Camillo de Lellis”, tutti incisi in CD.
“L’assegnazione del Nobel per la pace all’attivista cinese Liu Xiaobo è una bellissima notizia”. È quanto ha affermato Gerolamo Fazzini, direttore editoriale della rivista Mondo e Missione, mensile del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere).
Liu Xiaobo il Premio Nobel, uno dei veterani della protesta di piazza Tiananmen del 1989, sta scontando attualmente una condanna ad 11 anni di carcere per “istigazione alla sovversione”, con l'accusa di essere tra i promotori di Charta08, il documento firmato da oltre duemila cittadini cinesi col quale si propone l'instaurazione in Cina di un sistema politico democratico.
Tra le motivazioni per l'assegnazione del Nobel per la pace è scritto che Liu è stato scelto “per la sua lotta lunga e non violenta per i diritti umani fondamentali, in Cina”.
Già due anni fa il Pontefice Benedetto XVI ha lanciato un appello affinché i cattolici portino la loro testimonianza anche in politica.
Per il Cardinale Angelo Bagnasco, è un “sogno” poter vedere una nuova generazione di cattolici in politica.
Monsignor Mariano Crociata, Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), ha annunciato l’avvio di “un percorso per accompagnare la crescita, la coscienza e la formazione” dei laici cattolici, in vista della “possibilità di un coinvolgimento da parte di singole persone in impegno politico concreto”.
L'attuale ct dell'Irlanda Giovanni Trapattoni guiderà la nazionale del “Vaticano”.
Il prossimo 23 ottobre alle ore 15, Trapattoni guiderà dalla panchina la 'Clericus Top', una selezione dei migliori giocatori che hanno partecipato alla Clericus Cup, il torneo di calcio per sacerdoti e seminaristi di Roma.