In Vaticano ogni giorno molte persone povere bussano alla porta del dispensario pediatrico Santa Marta per chiedere assistenza medica e sostegno psicologico per i loro figli. Alcuni piccoli hanno bisogno, in particolare, di cure odontoiatriche. Per loro, fino a poco tempo fa, era necessario recarsi in altre strutture poiché il centro pediatrico non disponeva di attrezzature adeguate. Nei giorni scorsi, grazie anche alla generosità della segreteria particolare di Benedetto XVI, è arrivata la poltrona odontoiatrica con i vari strumenti.
Viandanti sulle strade del web: è il volto nuovo dei missionari del terzo millennio, che pongono al servizio della fede le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie; strumenti preziosi per “amplificare il bene”. Ne sa qualcosa frate Angelico Boschetto, francescano, reggente della parrocchia di Roverè della Luna, in provincia di Trento, che quest’anno festeggia i suoi 40 anni di sacerdozio. Una vita spesa nel desiderio di portare il Vangelo a chi è lontano, oggi camminando sui sentieri della rete informatica.
Benedetto XVI rinnova gli auguri per il nuovo anno. La speranza per l’umanità sta nel fatto che la storia ha un senso perché “abitata” dalla Sapienza di Dio. Ma Dio ha bisogno della nostra responsabilità. Il 2010 sarà più o meno buono a seconda della nostra collaborazione con Dio. La visita del segretario personale del papa a Susanna Maiolo, la donna che ha fatto cadere il pontefice la notte di Natale.