MaM
Messaggio del 18 giugno 1985:La vostra umiltà deve essere orgogliosa. Il vostro orgoglio deve essere umile. Se cioè avete ricevuto un dono da Dio dovete esserne contenti e fieri: però non dite che è per merito vostro, ma riconoscete che è solo e tutto un dono di Dio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



L’agenzia governativa scrive che sulla “rimozione” del crocefisso AsiaNews ha riferito “storie infamanti”. Altre fonti governative dicono che la croce è stata distrutta dai fedeli. Peccato che sia stata fatta saltare con l’esplosivo, che le bastonate della polizia abbiano fermato la protesta dei parrocchiani e che i vescovi invitino le autorità a non tenere comportamenti che suscitino “ulteriore malcontento, rabbia e sfiducia tra la popolazione”
Secondo il suo avvocato egli gode di “buona salute fisica e mentale”. Il papa polacco lo perdonò. A tutt’oggi Agca ha ricevuto 50 proposte per scrivere libri e girare film e documentari.
I cristiani iracheni non cessano di essere bersaglio di attentati e violenze. Questa domenica mattina è stato infatti ucciso un commerciante siro-cattolico di Mosul, Saadallah Youssif Jorjis, 52enne sposato e padre di due figlie. L'omicidio, ricorda AsiaNews, è avvenuto mentre i fedeli festeggiavano l’insediamento del nuovo Arcivescovo diocesano, monsignor Emil Shimoun Nona. Alla cerimonia hanno partecipato anche personalità del Governo locale e leader della comunità musulmana.
C’è uno stand vuoto nel Padiglione World dello Josp Fest: è quello dell’ambasciata di Haiti presso la Santa Sede. Nella rassegna di itinerari di spiritualità che si sta svolgendo presso la Nuova Fiera di Roma aveva lo scopo di mostrare ai visitatori un’altra faccia di un Paese tra i più poveri del mondo: quella delle sue bellezze naturali e culturali.
Esecuzione a sangue freddo di un 52 enne siro-cattolico, sposato e padre di due figlie. Fonti locali denunciano: un nuovo attacco per spingere i cristiani verso la piana di Ninive. Ieri mons. Emil Shimoun Nona, nuovo arcivescovo di Mosul, ha fatto il suo ingresso nella diocesi.
Ennesimo episodio di deriva eugenetica per via giudiziaria. Il Tribunale di Salerno ha autorizzato una coppia fertile a ricorrere alla diagnosi prenatale per verificare possibili patologie dell’embrione, contravvenendo così, in un colpo solo, a due norme della legge 40/2004. La prima che vieta la possibilità di fecondazione assistita a coppie fertili (art. 1), e la seconda che proibisce l’utilizzo dell’analisi preimpianto a fini selettivi (art. 13).
In un’atmosfera di fraternità e commozione, Benedetto XVI ha incontrato la comunità ebraica di Roma. Omaggio alle vittime della Shoa e del terrorismo. Solo un leggero accenno alla polemica su Pio XII. È urgente lavorare e testimoniare insieme il Decalogo, “un ‘grande codice’ etico per tutta l’umanità”.