MaM
Messaggio del 25 giugno 1992:11° anniversario: Cari figli oggi sono felice, anche se nel mio cuore c'è ancora un pò di tristezza per tutti coloro che hanno iniziato questo cammino, e poi lo hanno abbandonato la mia presenza qua è quindi per guidarvi su un nuovo cammino, un cammino di salvezza. Perciò vi invito di giorno in giorno alla conversione; però se non pregate non potete dire che vi convertite. Io prego per voi e intercedo per la pace presso Dio, prima nei vostri cuori, e poi anche intorno a voi: che Dio sia la vostra pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!". La Madonna, al termine del Messaggio, ha dato a tutti la sua benedizione speciale!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Nella sera di sabato scorso Benedetto XVI si è recato al Policlinico Gemelli per rendere visita al Cardinale Roger Etchegaray, che si trova qui degente in seguito alla frattura riportata nell’incidente all’inizio della celebrazione della notte di Natale e alla successiva operazione chirurgica. “La visita ha avuto luogo intorno alle ore 19 ed è durata circa mezzora. Essa è stata caratterizzata da un colloquio molto cordiale fra il Papa e il Cardinale in lingua francese”, spiega in un comunicato padre Federico Lombardi S.I., Direttore della Sala Stampa vaticana.
Non c’è tregua nella lotta per la famiglia e la vita nel mondo ed anche l’ultimo periodo del 2009 è stato caratterizzato da molti tenaci tentativi di operare soprattutto tramite la legislazione contro famiglia e vita e da altrettanto tenaci sforzi di mobilitazione a loro protezione. Cattive notizie dagli Stati Uniti. L’attenzione generale era rivolta alla votazione del Senato americano sulla Legge di riforma sanitaria del Presidente Obama, soprattutto per l’emendamento Harry Reid contenente un compromesso sui finanziamenti all’aborto. La votazione sull’emendamento è stata effettuata il 21 dicembre con l’approvazione, mentre il 24 dicembre, alla vigilia di Natale, l’intera legge è stata approvata. I vescovi degli Stati Uniti si erano opposti al “Compromesso Reid”, che permette al governo federale di finanziare i piani di assicurazione privata che coprono le spese di aborto.
È stato un altro anno difficile per i cristiani in Turchia, che si è chiuso così come si era aperto. Nel mese di dicembre, tre musulmani sono entrati nella chiesa siro-ortodossa di Meryem Ana a Diyarbakir, minacciando di morte il sacerdote Yusuf Akbulut, secondo quanto riferito il15 dicembre da Compass Direct News, un’agenzia stampa specializzata in materia di persecuzioni religiose.
All’Angelus di oggi Benedetto XVI riafferma che i migranti sono “persona da rispettare”, con “diritti e doveri”, in un chiaro accenno a i fatti avvenuti in Calabria. Allo stesso tempo, il pontefice ha chiesto alle autorità politiche e religiose di “alcuni Paesi” (leggi: Egitto, Malaysia, Iraq…) di garantire la libertà ai cristiani, oggetto di violenze, e di far sì di non usare il nome di Dio come giustificazione alle stragi. Il ricordo del battesimo a 14 bambine e bambini nella cappella Sistina. Con il Battesimo diventiamo figli di Dio e fratelli, in un nuovo modello di società.
Il Cardinale di Vienna al "Tagespost": Bisogna chiudere gli occhi per dubitare che a Medjugorje scorrano fiumi di Grazia. Per me questa è una cosa evidente, la Chiesa sicuramente non la può trascurare.
In questi giorni si susseguono notizie più disparate sulla visita del Cardinale di Vienna Christoph Schönborn . Il Vescovo di Mostar è rimasto molto contrariato e ha pubblicato, sul sito internet della Diocesi di Mostar, una dichiarazione ufficiale in cui critica non poco l’atteggiamento del Cardinale e ribadisce che la visita non significa che la Chiesa abbia approvato le apparizioni. Alla luce di tutto ciò, riportiamo le considerazioni fatte da Padre Livio che è stato anche lui a Medjugorie in queste feste ed ha visto e parlato con il Cardinale.
"Vi porto il messaggio della Madonna di Medjugorje". Emozioni: il toccante incontro con un bimbo malato. E Brosio racconta il suo cammino di fede.