Sostieni la costruzione di un seminario Redemptoris Mater in Albania. Con un'offerta parteciperai alla sua costruzione o all'adozione di uno dei suoi seminaristi. Grazie.
Pubblichiamo la meditazione pronunciata nella notte del 31 dicembre dal fratel Alois, Priore della comunità ecumenica di Taizé, in occasione dell'incontro tenutosi nella città polacca di Poznan e che ha riunito circa 30 mila giovani.
Pope2You, il portale creato dal Vaticano per permettere ai giovani di tutto il mondo di mettersi in contatto con il Papa, comincia il nuovo anno offrendo la opportunità di inviare agli amici le cartoline di Benedetto XVI per la pace.
“Il Messaggio della Giornata Mondiale della Pace è stato inserito all'interno di cartoline virtuali con le più belle foto del Papa (ormai caratteristica originale di Pope2You) e può essere condiviso dagli utenti di Facebook e di tutta la rete”, spiega a ZENIT l'animatore di questa iniziativa del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, padre Paolo Padrini.
Il 27 dicembre faceva molto freddo a Madrid, ma quasi un milione di persone, nonni e nonne, zii e zie, mamme e padri, bambini e bambine, provenienti da tutti i Paesi d’Europa si sono riuniti nello spazio adiacente alla Chiesa ed alla ‘Plaza de Lima’ per celebrare la Sacra Famiglia di Nazareth, e per gridare che “Il futuro dell’Europa passa per la famiglia”.
Nella stessa piazza dove ventisette anni fa il venerabile servo di Dio Giovanni Paolo II celebrò la messa per le famiglie, la sua frase "Il futuro dell'umanità passa per la famiglia cristiana" è stata ripetuta continuamente ed era visibile nei manifesti gialli rossi e blu appesi ovunque.
Nell’anno 2009 sono stati uccisi 37 operatori pastorali: 30 sacerdoti, 2 religiose, 2 seminaristi, 3 volontari laici.
E' quanto si legge nel dossier stilato dall'agenzia della Congregazione vaticana per l'Evangelizzazione dei Popoli, Fides, secondo cui “sono quasi il doppio rispetto al precedente anno 2008, ed è il numero più alto registrato negli ultimi dieci anni”.
Commemorato a Carpi un padre di famiglia che perse la vita per salvare gli ebrei.
Nuovi video nella sezione Video di questo sito: la messa del 31 con il cardinale Schonborn, In viaggio a Medjugorje con Paolo Brosio (38 minuti di trasmissione), Jacov il 25 dicembre ....
Nella Giornata mondiale della Pace, Benedetto XVI ripropone il tema del suo Messaggio sulla “ecologia umana”: occorre riscoprire il volto di Dio per guardare le creature – uomini e natura – come “riflessi del volto del Creatore” ed averne cura e amore. Nel mondo l’icona della “Madre di Dio della tenerezza” viene sfigurata dalle “dolorose immagini di tanti bambini e delle loro madri in balia di guerre e violenze: profughi, rifugiati, migranti forzati. Volti scavati dalla fame e dalle malattie, volti sfigurati dal dolore e dalla disperazione”. L’educazione e il rifiuto del nichilismo è la strada di una vera ecologia.
Benedetto XVI rivolge un appello ai “gruppi armati di ogni tipo” perché abbiano il coraggio di impegnarsi per la pace. Responsabilità di famiglie e individui per educare a un “cambiamento degli stili di vita”. Saluto ai partecipanti alla marcia promossa dalla Comunità di s. Egidio.