MaM
Messaggio del 25 agosto 2012:Cari figli! Anche oggi con la speranza nel cuore prego per voi e ringrazio l’Altissimo per tutti voi che vivete col cuore i miei messaggi. Ringraziate l’amore di Dio affinché Io possa amare e guidare ciascuno di voi per mezzo del mio Cuore Immacolato anche verso la conversione. Aprite i vostri cuori e decidetevi per la santità e la speranza farà nascere la gioia nei vostri cuori. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il virus dell’occultismo si diffonde perché, tra i giovani, mancano sempre di più gli anticorpi per affrontarlo. Non ci sono difese immunitarie. Negli ultimi anni i ragazzi hanno subito una specie di lavaggio del cervello che li ha spinti a non avere più paura di ciò che appartiene al mondo dell’occulto. Eppure, l’approccio con gli ambienti esoterici può rappresentare un vero rischio. Partecipare ad un rito satanico significa spalancare le porte verso mondo davvero pericolosi. Si comincia per gioco, e non si sa mai dove si può arrivare.
Dalla Polonia parla, anche in buon italiano, il sacerdote gesuita e famoso demonologo padre Aleksander Posadzki. Con lui parliamo di Giovanni Paolo II e della sua efficacia nella lotta contro Satana. " Ho letto una vostra intervista a Padre Amorth in cui si afferma che il Demonio teme Giovanni Paolo II ed è così. Anche miei amici esorcisti affermano la stessa cosa ed io collaborando con loro ,lo ho potuto constatare. Per questo motivo,probabilmente, Satana ne ha tanto terrore da non volerlo far beatificare. Mi risulta anche che Giovanni Paolo II volesse fare reintrodurre alla fine della Messa la preghiera a San Michele Arcangelo".
Oggi la Chiesa ricorda San Sisto II, Papa, e compagni martiri. Una memoria liturgica che ci ricorda come ancora oggi, nel Terzo millennio, tanti cristiani continuano a subire persecuzioni e discriminazioni.
Benedetto XVI invita gli argentini a partecipare alla 40.ma edizione della Colletta "Más por Menos", che quest'anno si svolgerà il prossimo 13 settembre nel Paese latinoamericano sul tema "Più solidarietà per una minore esclusione".