Come è noto, dal prossimo lunedì, a Barletta, provincia di Bari, si tiene la sessantesima settimana nazionale liturgica sul tema Celebriamo la misericordia, dunque incentrata sul sacramento della confessione. Originariamente, la Conferenza era stata assegnata a L’Aquila, ma ovviamente per ragioni dettate dai danni causati dal terremoto, il capoluogo abruzzese non ha potuto ospitare l’evento che come detto, si tiene a Barletta. Ne abbiamo discusso con Monsignor Carlo Ghidelli, Vescovo di Ortona e Lanciano, Presidente dei Vescovi di Abruzzo e Molise.
Il suo vero nome era Natanaele. Dopo la chiamata di Gesù, egli era incerto su come comportarsi con il Signore. Il primo a parlare a Bartolomeo di Cristo fu Filippo, dice infatti il vangelo: “In quel tempo, Filippo incontrò Natanaele e gli disse: “ Abbiamo trovato Colui del quale hanno scritto Mosè nella legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazareth”.
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi questa domenica al Meeting di Rimini, il Ministro degli esteri italiano, Franco Frattini, il Vicepresidente della Sierra Leone, Alhaji Abu Bakarr Sidique Sam-Sumana, e il Primo Ministro del Kenya, Raila Amollo Odinga, si sono detti d’accordo sull’incentivare e favorire lo sviluppo dell’Africa per porre fine all’inumano sfruttamento dei profughi, denunciato come una “nuova tratta degli schiavi”.
La consueta celebrazione eucaristica di apertura del Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini ha toccato numeri mai visti.
Tutte le sale destinate ad ospitare i fedeli si sono riempite rapidamente, tanto che anche l’emiciclo del meeting point è rapidamente diventato assemblea di cristiani, con la Messa e i celebranti trasmessi sullo schermo gigante.
Il messaggio di cordoglio che Benedetto XVI ha inviato in occasione della morte dell'ex Presidente della Corea del Sud, Kim Dae-jung, ha suscitato una vasta eco anche in Cina.
A dare la notizia è stata la Xinhua News Agency, l'agenzia stampa ufficiale del governo della Repubblica popolare della Cina (PRC), il cui lancio è stato poi ripreso tra gli altri, da The China Daily, un quotidiano in lingua inglese pubblicato in Cina.