MaM
Messaggio del 31 ottobre 1985:Cari figli, oggi vi invito a lavorare nella Chiesa. Io vi amo tutti in modo uguale, e desidero che tutti lavoriate, ciascuno secondo le sue capacità. Io so, cari figli, che potete ma non lo fate, perché non ve la sentite. Dovete essere coraggiosi e offrire piccoli sacrifici per la Chiesa e per Gesù, affinché entrambi siano contenti. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Nel giorno della solennità di Maria Assunta in cielo, in molti paesi d’Italia si tiene una caratteristica manifestazione floreale in onore della Madonna che è L’infiorata dell’Assunta. Fin dall’antichità, gli artisti si sono ispirati al mondo della natura perché tramite essa, gli esseri umani percepivano la presenza del divino.
“Incessantemente chino sull'uomo per difenderlo, stimolarlo e ispirarlo, l'angelo custode si rattrista forse per quello che affligge il suo protetto: perdite materiali, insuccessi professionali, incidenti, malattie, vecchiaia, incostanze, mancanze, peccati? Accompagnando l'uomo in tutte le sue vie, l'angelo custode non ha talvolta di che rattristarsi? Qual'è l'atteggiamento dell'angelo di fronte al problema che è un tormento segreto per i credenti insufficientemente illuminati e un ostacolo per gli increduli nel loro cammino verso la verità: vale a dire il male, nelle sue diverse manifestazioni, che c'è nel mondo? Come reagisce l'angelo all'obiezione frequente: “Se Dio esistesse non permetterebbe il male. Il male c'è, quindi Dio non esiste?”.
La Chiesa cattolica celebra la memoria di San Pio X, Papa Sarto, uno dei Pontefici destinati certamente a lasciare tracce forti e positive. Un Pontefice Santo che ,con il suo catechismo semplice, la Enciclica Pascendi e l'invito alla comunione frequente ,è di straordinaria attualità in tempi tanto convulsi e pericolosi, dominati dalla ricerca del modernismo ad ogni costo, sia nella dottrina, quanto nella liturgia.
Sacerdoti, insegnanti e diverse autorità della Repubblica Ceca rifletteranno sull’enciclica di Benedetto XVI Caritas in veritate durante una conferenza che si terrà a Brno, sabato 19 settembre, una settimana prima della visita di Benedetto XVI nel Paese. E’ quanto ha reso noto il 17 agosto David Macek, esponente del partito cristiano-democratico, in alcune dichiarazioni riprese dalla Radio Vaticana.
Poco prima della morte di Eunice Kennedy Shriver, sorella di John Fitzgerald Kennedy e fondatrice delle Special Olympics (Giochi sportivi per atleti con disabilità), Benedetto XVI aveva chiesto al suo rappresentante negli Stati Uniti di scrivere una lettera per trasmetterle la sua vicinanza e il suo accompagnamento orante. La lettera è stata inviata dall'Arcivescovo Pietro Sambi, Nunzio Apostolico negli Stati Uniti, il 10 agosto, un giorno dopo la morte di Eunice, avvenuta a Cape Cod, nel Massachusetts, a 88 anni.
La situazione drammatica delle carceri italiane si trascina ormai da troppo tempo senza che nessuno si sforzi di porvi seriamente rimedio: è quanto ha affermato don Piersandro Spriano, cappellano del carcere di Rebibbia di Roma, in un'intervista alla Radio Vaticana. Secondo i dati del Ministero della Giustizia italiano, i detenuti attualmente presenti sul suolo italiano sono in tutto 63.771 a fronte di 43.327 posti regolamentari.