Il prossimo 26 agosto il Meeting di Rimini ospiterà un premio Nobel per la fisica: è John Mather, che ha conquistato il premio che fu di Einstein e di Fermi, nel 2006, condividendolo con George F. Smoot per gli studi sulla radiazione cosmica, l’eco del Big bang.
San Bernardo nato a Digione in francia nel 1090 ha un nome ed un posto incomparabile nella storia della Chiesa. Borghignone di nobile famiglia, rimasto orfano della madre, a soli 17 anni si sentì attratto dalla vita di speciale consacrazione ed entrò a 22 anni nella vita monastica con 30 suoi parenti ed amici a Citeaux. In seguito Bernardo fu il fondatore dell’abbazia di Chiaravalle e dei Cistercensi, ramo del tutto particolare del grande albero benedettino, rifiutò l’episcopato a varie riprese e, per la sua virtù, per il suo prestigio, si trovò immischiato agli affari generali della Chiesa sotto i papi Innocenzo II ed Eugenio III, suo vecchio discepolo.
Due episodi di violenza contro la comunità cristiana in Iraq. Un uomo freddato perché ha cercato di impedire il sequestro di un bambino musulmano. Un medico rapito per denaro; durante il sequestro ucciso un passante. Fonti locali confermano un clima di “preoccupazione” che potrebbe causare “un nuovo esodo di massa”.
La santità e una formazione permanente dei sacerdoti costituiscono la chiave di volta della nuova evangelizzazione. E' quanto ha sottolineato questo mercoledì Benedetto XVI durante l'Udienza generale tenuta a Castel Gandolfo.
Quest'oggi il Papa ha preso spunto per la sua catechesi dalla figura di San Giovanni Eudes, “apostolo infaticabile della devozione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria”, vissuto nella Francia del XVII sec., evidenziando in particolare il suo impegno per la formazione del clero.
Rajiv Janine, diciottenne dello Sri Lanka, ha realizzato il suo sogno: presentarsi in piedi davanti al Papa, stringergli le mani, ricevere una carezza. Per un incidente ferroviario gli avevano amputato braccia e gambe.
Una gara di solidarietà tutta italiana ha consentito di trovare i non pochi soldi necessari per le protesi. E questo mercoledì, al termine dell'udienza a Castel Gandolfo, Rajiv ha finalmente incontrato il Papa.