MaM
Messaggio del 16 ottobre 1986:Cari figli anche oggi desidero mostrarvi quanto vi amo. Però mi dispiace di non poter aiutare ciascuno di voi a comprendere il mio amore. Perciò, cari figli, vi invito alla preghiera e all'abbandono totale a Dio perché satana desidera allontanarvi da Dio attraverso le cose quotidiane e prendere il primo posto nella vostra vita. Per questo, cari figli, pregate in continuazione. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



“Se l’uomo fosse solo frutto o del caso o della necessità”, se “non avesse una natura destinata a trascendersi in una vita soprannaturale, si potrebbe parlare di incremento o di evoluzione ma non di sviluppo”: è uno dei passaggi dell’Enciclica “Caritas in veritate”. Il Papa sottolinea dunque che non c’è sviluppo autentico se si nega la dimensione spirituale della persona. Dio, infatti, scrive Benedetto XVI, “è il garante del vero sviluppo dell’uomo” poiché avendolo creato a sua immagine “ne alimenta il costitutivo anelito ad essere di più”.
Benedetto XVI ha nominato Vescovo di Kotido (Uganda), padre Giuseppe Filippi, M.C.C.J., Superiore Provinciale dei Missionari Comboniani in Uganda. Padre Filippi è nato il 17 marzo 1945 a Baselga del Bondone, nell'arcidiocesi di Trento. Ha compiuto gli studi di primo e secondo grado nelle scuole pubbliche in Italia. Successivamente ha studiato Filosofia e Teologia presso il Seminario maggiore nazionale di Ggaba in Uganda.