MaM
Messaggio del 2 agosto 2010:Cari figli, oggi vi invito a cominciare insieme a me nei vostri cuori a costruire il Regno dei Cieli, a dimenticare ciò che è personale e, guidati dall’esempio di mio Figlio, a pensare a ciò che è di Dio. Che cosa Lui desidera da voi? Non permettete a satana di aprirvi le strade della felicità terrena, strade in cui non c’è mio Figlio. Figli miei, sono false e durano poco. Mio Figlio esiste. Io vi offro la felicità eterna e la pace, l’unità con mio Figlio, con Dio, vi offro il Regno di Dio. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Sedici prelati, tra arcivescovi e vescovi della provincia di Buenos Aires, si sono incontrati ieri, in risposta all’invito del governatore della regione, Daniel Scioli, che ha chiesto “l’appoggio dei pastori della Chiesa argentina nella lotta contro la povertà, chiamandoli “a lavorare insieme per combattere l’esclusione sociale e la crescita della tossicodipendenza”. Nel frattempo il presidente della Repubblica, Cristina Fernàndez de Kirchner, parlando della situazione precaria di alcuni settori sociali del Paese, ha annunciato un piano straordinario per creare 100mila posti di lavoro.
Sul significato e l’importanza della Solennità dell’Assunzione, ascoltiamo la riflessione di mons. Giovanni Tonucci, arcivescovo prelato di Loreto e delegato pontificio per il Santuario Lauretano.
Benedetto XVI ha sottolineato come la Madonna ci insegna che “Dio è sempre la priorità”. La sua vita, come quella di ogni cristiano, è un cammino alla sequela di Gesù, con una meta ben precisa, un futuro già tracciato: la vittoria definitiva sul peccato e sulla morte e la comunione piena con Dio.
Carissimi amici, ecco quanto Krizan ci ha comunicato sull’apparizione avuta da Ivan ieri sera, 14 Agosto 2009, sul Podbrdo alle ore 22:00:
«Stasera la Gospa è venuta molto molto gioiosa e felice. È venuta con tre Angeli. All’inizio ci ha salutato tutti col suo materno saluto: “Sia lodato Gesù, cari figli miei!”. Dopo questo la Gospa ha pregato per un tempo lungo in particolare sui malati presenti con le mani distese, ha benedetto tutti noi con la sua Benedizione materna e ha benedetto tutti gli oggetti che abbiamo portato per la benedizione. Poi a pregato su tutti noi con le mani distese, lo ripeto, con grande grande gioia. Dopo questo Ivan ha raccomandato alla Gospa tutti noi, i nostri bisogni, le nostre intenzioni, le nostre famiglie e in particolare i malati. Poi la Gospa ha detto:
“Cari figli, anche oggi, nella mia grande gioia, desidero invitarvi in questo tempo: apritevi allo Spirito Santo. Apritevi, questo è un tempo di grazia. Cari figli, che un fiume di amore scorra nei vostri cuori. Pregate, pregate, cari figli, insieme con la Madre. Grazie, cari figli, per aver anche oggi risposto alla mia chiamata”.
Ivan a pregato con la Gospa un Padre nostro e un Gloria al Padre e poi la Gospa se n’è andata in preghiera nel segno della luce e della croce col saluto: “Andate in pace, cari figli miei!”»