MaM
Messaggio del 2 agosto 2006:Cari figli, in questi tempi inquieti, Io vengo a voi per mostrarvi la via verso la pace. Vi amo con amore immenso e desidero che anche voi vi amiate gli uni gli altri e che in tutti vediate il mio Figlio, l' Amore immenso. La via verso la Pace passa solo, solo tramite l'amore. Date la mano a me, alla vostra Madre e permettetemi di guidarvi. Io sono la Regina della Pace. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



A Czestochowa non sembra luglio inoltrato. Anzi ,fa freddino, il vento impazza e nuvoloni neri annunciano mal tempo. Eppure le file per visitare quello che viene chiamato il cuore della fede della Polonia, il rinomato santuario, sembrano smentirci. Una annotazione a conferma della globalizzazione. Anche nel vialone che porta alla Chiesa sono comparse colonie di rom. Ne chiederemo spiegazioni al ministro Maroni. Intanto di Jasna Gora e Czestochowa parliamo con il rubicondo e simpatico Rettore del relativo Monastero, insomma quello che detta legge. Padre Roman Majewskj, che cosa rappresenta questa Chiesa per i polacchi?.
L'accettazione da parte di Benedetto XVI della perdita dello stato clericale di padre Tomislav Vlasic non rappresenta un giudizio sulle testimonianze delle apparizioni della Madonna a Medjugorje, spiega il Procuratore Generale dell'Ordine dei Frati Minori (Francescani).
Ascoltate il bellissimo commento al Vangelo di domenica prossima del biblista Don Fabio Rosini da Radio Vaticana. Il file da scaricare è quello del martedì, il commento è negli ultimi 10 minuti.
La Nigeria corre il rischio di essere sottoposta a un'islamizzazione radicale, sostiene padre Obiora Ike, direttore dell'Istituto Cattolico per lo Sviluppo, la Giustizia e la Pace nello Stato nigeriano di Enugu. Parlando con l'associazione caritativa Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), il sacerdote ha messo in guardia contro la “talebanizzazione” del Paese africano, riferendosi anche ai recenti scontri tra il movimento islamico radicale Boko Haram ("L'istruzione è peccato") e le forze di sicurezza, che hanno provocato almeno 500 morti.
Il prossimo messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace, che si celebrerà il primo gennaio 2010, sarà dedicato al tema: “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato”. “Il tema – rende noto un comunicato del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace - intende sollecitare una presa di coscienza dello stretto legame che esiste nel nostro mondo globalizzato e interconnesso tra salvaguardia del creato e coltivazione del bene della pace.
P. Ekka David è responsabile della Loyola Students Home di Kathmandu che ospita 34 giovani studenti poveri. La polizia ha fermato un 13enne allontanato pochi giorni fa dall’istituto per motivi di insubordinazione. Gli investigatori ipotizzano che l’aggressione sia una forma di vendetta.
Il cattolico arrestato usava la sua casa per raduni religiosi. Il governo di Quang Binh vuole eliminare i cattolici dal suo territorio.