Recentemente navigando in internet mi sono soffermato su un sito dove l’autore si presentava affermando di essere compositore, speaker, giornalista, scrittore, capo carismatico, ex bambino prodigio, pluristrumentista, insegnante di musica e concludeva affermando di essere tutto questo e molto di più…
E' appema tornato dalle meritate vacanze al mare. Disteso e sereno, Monsignor Tadeus Pieronek, amico personale di Giovanni Paolo II, già Presidente della Conferenza episcopale polacca e vero galantuomo parla a tutto campo di Giovanni Paolo II.
All’Angelus, recitato in Piemonte, Benedetto XVI esorta ad aiutare i giovani a trovare le vie del Vangelo e della vera libertà, malgrado la cultura e i modelli che vengono loro proposti. Il Papa ha il polso ingessato per un piccolo incidente occorsogli durante il periodo di riposo che sta trascorrendo in Valle d’Aosta.
Una grande folla ha accolto questa mattina Benedetto XVI a Romano Canavese, cittadina piemontese in provincia di Ivrea, dove il Papa, giunto in elicottero, ha presieduto la recita dell'Angelus.
Una volta nel paese che nel 1934 ha dato i natali al suo più stretto collaboratore, il Cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone, il Papa è entrato nella chiesa monumentale che dal 1843 domina Piazza Ruggia.
Benedetto XVI ha nominato il nuovo Segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra scegliendo per questo ruolo monsignor Giovanni Carrù, finora Sottosegretario della Congregazione per il Clero.
Allo stesso tempo il Papa ha nominato il Segretario uscente, Fabrizio Bisconti, Sovrintendente archeologico delle catacombe, una figura inedita, finora non prevista nell'organigramma.
Il traffico della droga e i connessi problemi di criminalità organizzata e di corruzione continuano a rappresentare un grave problema. Il 24 giugno l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODOC) ha pubblicato l’edizione 2009 del suo annuale Rapporto mondiale sulla droga.