"Caro mio, una volta leggevo Famiglia Cristiana, ho smeso di farlo, non mi riconosco più in quella rivista e sono cattolica": lo sfogo è di donna Assunta Almirante.
Nel 1817 don Balley improvvisamente morì e don Giovanni Maria Vianney, suo vicario da due anni, rimase del tutto disorientato. Essendo la parrocchia di Ecully considerata troppo elevata per le sue capacità, l’ 11 febbraio 1818, fu nominato Cappellano di Ars-en-Dombes, villaggio di appena 230 abitanti, soggetto alla Parrocchia di Mizèrieux e vi si installa il 13 dello stesso mese, vi resterà fino alla sua morte per quarantun’anni.
Padre Gabriele Amorth, il più famoso degli esorcisti viventi, non ha dubbi: " Giovanni Paolo II è santo, anzi rappresenta l'icona della santità". Con la sua voce calma e modenese ,afferma: " tutta la sua vita e la sua opera hanno rappresentato un inno alla santità nel senso pieno ed evangelico".
Nessun blitz. La sua liberazione scambiata con la scarcerazione di due delle mogli di uno dei capi dell’organizzazione islamica che lo aveva rapito. Nessuno può confermare che non è stato pagato alcun riscatto. Non è sicuro nemmeno che il gruppo dei rapitori ubbidisse ad Abu Sayyaf.
Benedetto XVI rilancia i temi della sua enciclica sociale ribadendo la necessità di un impegno globale per lo sviluppo, per eliminare “sperequazioni sociali ed ingiustizie strutturali non più tollerabili”. La questione sociale è ormai una questione “antropologica”, che implica un modo di concepire l’uomo nella verità, come insieme di anima e corpo. Un ricordo per l’Honduras e il saluto per le vacanze a Les Combes (Val d’Aosta).