MaM
Messaggio del 3 maggio 2009:Ho raccomandato tutti noi, le nostre intenzioni , in modo speciale gli ammalati e tutto quello che abbiamo nel nostro cuore, ed ho chiesto di benedire gli oggetti. La Madonna ha pregato su di noi un lungo momento ed ha detto: “in questo mese a me dedicato vi invito, che siate preghiera!” Marija ha detto che di solito la Madonna dà il messaggio il 25 del mese, ed ha commentato: si vede che ce lo siamo meritati. Marija ha ricordato che la Madonna vuole darci le Grazie in questo mese a Lei dedicato, e ci ha esortato a chiederle.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



In Germania per la prima volta intellettuali, politici e liberi cittadini si mobilitano contro «le aspirazioni totalitarie» della lobby gay che vuole censurare chi non pensa omosessuale… Si tratta di una nobile battaglia per la libertà.
La Chiesa cattolica della Repubblica Democratica del Congo destinerà più di 144 milioni di dollari ad aiutare le vittime dell'Aids e a combattere la diffusione dell'Hiv. Lo prevede il programma triennale (2009-2011) per la lotta all'Aids, presentato di recente in una tavola rotonda convocata dalla Conferenza Episcopale del Congo (CENCO) attraverso Caritas Congo per promuovere una raccolta fondi per il progetto.
Quando è terminata l'Operazione Piombo Fuso, lanciata da Israele a gennaio contro Gaza, migliaia di famiglie sono rimaste senza cibo, acqua potabile, alloggio e accesso alle cure sanitarie. Per far fronte a questa grave crisi, Caritas Gerusalemme ha lanciato un appello d'emergenza per raccogliere 1,5 milioni di euro, ricevendone alla fine 1,4 milioni. Il 48,1% del progetto è già stato avviato per aiutare la popolazione.
Il viaggio-pellegrinaggio di Benedetto XVI in Terra Santa si è sviluppato lungo tre momenti: la Giordania, Israele, e i territori palestinesi. ...
John Milbank è professore di Religione, Politica e Etica nell'Università di Nottingham. È interessante capire cosa pensa un inglese dell’Europa, dato che l’Inghilterra viene considerato il paese più euroscettico dell’Unione. Le “sorprese” non mancano: per Milbank l’Europa rappresenta innanzitutto la «possibilità di andare oltre i confini e gli interessi nazionali». Un processo che è all’inizio e che il professore ci spiega come dovrebbe svilupparsi.
Padre Gabriele Amorth dice la sua messa di liberazione, i fedeli alzano le mani al cielo per ringraziare Gesù, e qua e là, si alzano grida inquietanti. Sono quelle degli “indemoniati”, almeno una ventina, tenuti fermi da parenti e amici, che cercano di placare la loro “alterazione diabolica”. È quanto è successo ieri mattina a Bergiola Foscalina, nel parco della Casa del sollievo, dove padre Gabriele Amorth, l’uomo che dal 1986 al 2007, avrebbe realizzato 70mila esorcismi.
Un sacerdote della Repubblica Democratica del Congo sostiene che lo sfruttamento illegale delle notevoli risorse minerarie del Paese provoca instabilità, mentre aumenta la paura per possibili attacchi da parte dei ribelli.
Più di 7.000 giovani europei, insieme ad altri giunti dall'Australia e da Puerto Rico, hanno partecipato questo sabato pomeriggio a una festa vocazionale sulla Montagna delle Beatitudini, in Galilea, che il Cammino Neocatecumenale ha celebrato al termine della visita di Benedetto XVI. “I più numerosi sono stati gli italiani e gli spagnoli, che, come gli altri giovani, hanno peregrinato per più di una settimana in Terra Santa per accompagnare Benedetto XVI” in uno dei viaggi più importanti del suo pontificato, ha spiegato a ZENIT Álvaro de Juana, uno degli incaricati del coordinamento delle informazioni del Cammino Neocatecumenale.
In un messaggio al vescovo di Macerata per IV centenario della morte del religioso, Benedetto XVI sottolinea come la sua azione resta modello di proficuo incontro tr la civiltà europea e quella cinese. L’amicizia che egli offriva era ricambiata dalle popolazioni locali grazie proprio al clima di rispetto e di stima che egli cercava di coltivare.