MaM
Messaggio del 2 ottobre 2013:Cari figli, vi amo con materno amore e con materna pazienza aspetto il vostro amore e la vostra comunione. Prego affinché siate la comunità dei figli di Dio, dei miei figli. Prego affinché come comunità vi ravviviate gioiosamente nella fede e nell'amore di mio Figlio. Figli miei, vi raduno come miei apostoli e vi insegno come far conoscere agli altri l'amore di mio Figlio, come portare loro la buona novella, che è mio Figlio. Datemi i vostri cuori aperti e purificati, e io li riempirò di amore per mio Figlio. Il suo amore darà senso alla vostra vita ed io camminerò con voi. Sarò con voi fino all'incontro con il Padre Celeste. Figli miei, si salveranno solo coloro che con amore e fede camminano verso il Padre Celeste. Non abbiate paura, sono con voi! Abbiate fiducia nei vostri pastori come ne ha avuta mio Figlio quando li ha scelti, e pregate affinché abbiano la forza e l'amore per guidarvi. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Un abbraccio a Giorgio Albertazzi ( “ un grande artista”), e rancori su Gianfranco Fini e soci. Donna Assunta Almirante è un fiume in piena. Donna Assunta, il Papa Benedetto XVI,dopo il suo discorso in cui ha evidenziato la inutilità del profilattico per la lotto all’Aids e quello sull’aborto,è stato letteralmente assalito in campo internazionale e dai media. Imbarazzanti i silenzi della classe politica italiana e dello stesso Fini: “ alt.
Si chiama Mary Prema ed è la seconda religiosa chiamata a guidare le Missionarie della Carità dopo la scomparsa della fondatrice e beata, morta nel 1997. Succede nell’incarico a suor Nirmala Joshi che era stata rieletta, ma ha chiesto di essere sollevata dall’incarico per potersi dedicare alla vita contemplativa nella congregazione.
Il Vaticano ha reso noto oggi il programma ufficiale della visita che Benedetto XVI compirà tra l’8 e il 15 maggio. Sarà il terzo papa dell’era moderna a recarsi nella terra ove visse Gesù. Oltre che ai luoghi santi, andrà al Yad Vashem, alla moschea di Amman, al Muro occidentale e alla Cupoa della roccia.
L'Eritrea è sull'orlo della carestia e migliaia di persone stanno attraversando i confini per sfuggire alla fame e alle persecuzioni.
Con la solita franchezza che lo contraddistingue, Paolo Liguori, giornalista doc e Direttore di TG5 Com di Mediaset, parla delle feroci ed assurde critiche che hanno colpito e ferito Papa Benedetto XVI, al punto da rendere necessario un energico documento della Cei.
Ho scritto recentemente sul “carisma e profezia” di Benedetto XVI. Ho scritto, tuttavia, della solitudine del Papa, e – addirittura – di chi rema contro a partire da alcuni appartenenti della Curia Romana. E’ un dato di fatto che in Occidente si polemizza a ogni pronunciamento pontificio. Si è rispolverato Regensburg e i musulmani; si è cercato di dare corpo alla solitudine del Papa (della quale egli ha sorriso!); si è fatto riferimento alle sue posizioni retrograde in fatto di liturgia; lo si è definito distaccato dal mondo e della gente; lo si è accusato di tradire il Concilio Vaticano II; qualcuno ha dichiarato che la storia giudicherà il Papa Benedetto come responsabile della pandemia dell’Aids in Africa (!); lo si è attaccato sul campo della teologia affermando che non avrebbe apportato assolutamente nulla alla evoluzione del pensiero teologico.
La visita di Benedetto XVI in Camerun e Angola è servita per promuovere la fisionomia di un "cristianesimo africano", spiega il quotidiano della Santa Sede, "L'Osservatore Romano", in un articolo pubblicato nell'edizione italiana di questo giovedì.
Il Forum delle Associazioni Familiari della Puglia ha denunciato il tentativo di ridurre il personale sanitario e i medici obiettori contenuto nelle "Linee di indirizzo regionali sui consultori familiari", presentate il 18 marzo dalla Giunta regionale pugliese.