MaM
Messaggio del 12 maggio 2006:Cari figli!Anche stasera vi invito a vivere i miei messaggi. Cari figli non parlate della pace ma iniziate a vivere la pace; non parlate della preghiera ma iniziate a vivere la preghiera. Pregate, pregate, pregate, cari figli. Grazie perchè avete risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Per combattere l'Aids in Africa è necessaria soprattutto l'educazione, ha dichiarato il Cardinale senegalese Théodore-Adrien Sarr alla "Radio Vaticana".
Nel giorno in cui la Chiesa in Italia celebra la Giornata mondiale di preghiera e digiuno in memoria di missionari martiri, si constata il riemergere di una cultura cristianofobica.
Il Forum delle Associazioni Familiari, il Movimento per la Vita e l’associazione Scienza & Vita raccolgono l’incoraggiamento ed il sostegno del Cardinale Angelo Bagnasco e si mobilitano per sancire la “libertà di vivere”.
In una intervista pubblicata da “il Sussidiario” il dott. Edward Green, Direttore dell'AIDS Prevention Research Project della Harvard School of Public Health and Center for Population and Development Studies, ha sostenuto che in merito ai profilattici “il Papa ha ragione”.
Mons. Menamparampil racconta ad AsiaNews come ha accolto la notizia. Per il Venerdì Santo invita a guardare a Gesù davanti al Ponzio Pilato. Il suo coraggio e la sua serenità devono ispirare le nostre vite oggi: non siamo una Chiesa perseguitata, ma un popolo che spera
La predicazione di Cristo da parte di chi lo ha scoperto e ha verificato che senza di Lui "la vita è incompleta" è un dovere, ha affermato Benedetto XVI questo sabato nella chiesa di San Paolo a Luanda.
A nome e per conto dei Vescovi italiani, il Cardinale Angelo Bagnasco ha aperto a Roma i lavori del Consiglio Episcopale Permanente sottolineando che “la migliore tradizione del nostro cattolicesimo” è quella di “stare con il Papa, sempre e incondizionatamente”.