Lo Spirito Santo è la nuova legge del cristiano, da cui riceve “una capacità nuova di amare”; ha spiegato questo venerdì il predicatore del Papa nella seconda meditazione per la Quaresima alla Curia romana.
Arrivando nell’Angola, che ha pagato mezzo milione di morti alla guerra civile, Benedetto XVI sottolinea la necessità di riconoscere “nell’altro” un fratelle che ha i nostri stessi diritti. L’importanza dell’incontro con i musulmani in Camerun.
Il sindaco aveva violato un accordo con la parrocchia. I cattolici chiedono che il terreno ritorni ai legittimi proprietari e che i picchiatori –difesi dalla polizia locale – siano processati. Terreni sequestrati alla Chiesa producono un giro di affari per circa 13 miliardi di euro (130 miliardi di yuan).
Il condom non risolve il flagello dell’Aids, anzi lo peggiora: lo dice il papa, ma anche la ricerca scientifica. I dati del Sud Africa, Uganda Thailandia, Filippine. Dietro gli attacchi al pontefice, la lobby neocoloniale della rivoluzione sessuale, portata avanti da frange dell’Onu e Ue.
Visitando un ospedale di Yaoundé, Benedetto XVI esorta a essere vicini ai sofferenti ed a rivolgersi con fiducia a Dio, che opera “per il nostro bene e non secondo i nostri desideri”.
Non c'è neanche la possibilità dell'errore di traduzione, perché Benedetto XVI ha scritto di suo pugno la lettera ai vescovi in due versioni: italiano e tedesco. E quindi la parola usata è proprio quella: «Odio».
Il Lussemburgo ha ufficializzato questo martedì la legalizzazione dell'eutanasia, dopo una lunga battaglia legale che ha comportato per il Granduca Henri, monarca di questo piccolo Stato europeo, una riduzione dei suoi poteri perché si è rifiutato di firmarla.
Ecco il messaggio della Madonna (affidato a Mirjana) del 18 marzo 2009: “Cari figli ! Oggi vi invito a guardare in modo sincero e a lungo nei vostri cuori. Che cosa vedete in essi ? Dov’è in essi mio Figlio e il desiderio di seguirmi verso Lui ? Figli miei, questo tempo di rinuncia sia un tempo nel quale domandarvi: che cosa vuole Dio da me personalmente ? Che cosa devo fare ? Pregate, digiunate e abbiate il cuore pieno di misericordia.
Non dimenticate i vostri pastori. Pregate che non si perdano e che restino in mio Figlio, affinchè siano buoni pastori per il loro gregge”. A questo punto la Madonna ha guardato tutti i presenti e ha continuato:
“Di nuovo vi dico: se sapeste quanto vi amo, piangereste di gioia. Grazie”
In queste straordinarie parole, semplici e luminose, c’è tutto. Il mondo che non conosce l’amore (e spesso vive di odio ideologico) detesta la Chiesa. Continuamente l’attacca. Ogni giorno uno stillicidio di polemiche assurde, soprattutto contro il Papa (talora, tristemente, con la collaborazione di qualche cattolico)
Qua sotto gli episodi più assurdi degli ultimi giorni. Con uno splendido articolo iniziale di Roberto Fontolan uscito sul Sussidiario.net