MaM
Messaggio del 25 marzo 2022:Cari figli! Ascolto il vostro grido e le preghiere per la pace. Da anni satana lotta per la guerra. Perciò Dio mi ha mandato in mezzo a voi per guidarvi sul cammino della santità, perché l’umanità è al bivio. Vi invito: ritornate a Dio ed ai comandamenti di Dio per stare bene sulla terra e per uscire da questa crisi in cui siete entrati perché non ascoltate Dio che vi ama e desidera salvarvi e guidarvi verso la vita nuova. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Commento al vangelo di domenica prossima da Radio Vaticana. Il file da scaricare è quello del martedi.
La veggente Mirjana Dragićević-Soldo ha avuto apparizioni giornaliere dal 24 giugno 1981 fino al 25 dicembre 1982. In occasione della sua ultima apparizione quotidiana, rivelandole il decimo segreto, la Vergine le rivelò che avrebbe avuto apparizioni annuali il 18 marzo e così è stato in tutti questi anni. Più di mille pellegrini si sono riuniti per la preghiera del rosario alla Croce Blu. L’apparizione è iniziata alle 13:52 ed è durata fino alle 13:58.
Giovanni Paolo II e Medjugorje. Pontifex ne ha parlato con un sacerdote amico di Giovanni Paolo II, che lo ha conosciuto personalmente. Si tratta di Padre Adam Bonieky, Direttore della prestigiosa rivista cattolica polacca, con redazione in Cracovia,Tygonik Powszechny.
Passa l’eutanasia in Lussemburgo e l’adozione di minori per coppie gay in Danimarca. LUSSEMBURGO Neutralizzato il Granduca Henri, la legge che legalizza l’eutanasia è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Lussemburgo. Il Granducato diventa così il terzo paese, dopo Olanda e Belgio, ad avere eliminato le sanzioni penali nei confronti dei medici che aiutano i pazienti che desiderano morire a raggiungere il loro scopo. DANIMARCA Il parlamento danese ha approvato con uno stretto margine un provvedimento che rende possibile l'adozione alle coppie omosessuali. L' ultimo ostacolo, si è augurato il deputato proponente, sarà rimosso "in un avvenire non lontano", consentendo agli omosessuali di sposarsi in chiesa. La Danimarca è stato il primo Paese del mondo ad adottare, nell'ottobre del 1989, il matrimonio civile fra omosessuali, accordando loro gli stessi diritti dei coniugi eterosessuali, ad eccezione di quello all'inseminazione artificiale - divieto poi tolto nel 2007 - e all'adozione.
Arrivato in Camerun, prima tappa del suo primo viaggio in Africa, Benedetto XVI parla del messaggio che la Chiesa offre: , “non nuove forme di oppressione economica o politica, ma la libertà gloriosa dei figli di Dio”. La difesa della vita e la lotta contro l’Aids, “una tragedia che non si può superare solo con i soldi, non si può superare con la distribuzione di preservativi, che anzi aumentano i problemi”.
La Conferenza Episcopale Spagnola (CEE) ha avviato questo lunedì una campagna di comunicazione sul tema “Difendi la mia vita!”, in cui si avverte del rischio di difendere la vita degli animali e di non proteggere invece i bambini non ancora nati.
Se si vuole favorire la guarigione delle ferite dell'Africa bisogna sostenere la Chiesa, il cui ruolo è fondamentale nella disperata ricerca di pace del continente.
Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari, è stata un dono non solo per la Chiesa cattolica, ma anche per quella ortodossa, considera il Patriarca ecumenico Sua Santità Bartolomeo I.
Per la rubrica sull’Amore misericordioso pubblichiamo la testimonianza di don Lucio Gatti, direttore della Caritas di Perugia, al Convegno svoltosi a Collevalenza, dal 27 al 29 ottobre 2006, sulla prima Enciclica di Benedetto XVI, “Deus Caritas Est”.
Pubblichiamo una scheda catechetica scritta da mons. Raffaello Martinelli, Primicerio della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma. Le schede catechetiche di mons. Martinelli si possono trovare in forma già stampata all’interno della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Via del Corso a Roma.