La preghiera è quello che i giovani possono offrire al mondo Pregare da soli è bene, ancor più bello e proficuo è pregare insieme ». Il Papa, nel Messaggio per la 24ª Gmg che verrà celebrata il 5 aprile in ogni diocesi, invita i giovani a pregare, da soli e insieme. La preghiera è infatti un luogo privilegiato dell’incontro con Gesù e la sua presenza è la nostra speranza.
“In memoriam martyrum” è una iniziativa della sezione italiana di Aiuto alla Chiesa che soffre. Tre giorni di preghiera e riflessione per ricordare i cristiani che in tanti Paesi del mondo testimoniano la loro fede sino al martirio.
Per mons. Dabre, gli attentati di Mumbai e i pogrom anti-cristiani in Orissa: “espressione di una mentalità nichilista” che “colpisce gli indifesi e gli innocenti”. Insieme alla condanna delle violenze serve “un impegno specifico a livello politico ed educativo”. L’esempio di Giovanni Paolo II: determinato nella condanna del terrorismo e capace di perdonare il suo attentatore, Ali Agca.
L'Arcivescovo di Belo Horizonte (Minas Gerais), monsignor Walmor Oliveira de Azevedo, mette in guardia contro il “terribile veleno” del relativismo che intossica la società e chiede di denunciare “coraggiosamente” la cultura abortista.