Conclusa la visita al Campidoglio, alle ore 12.30 il Santo Padre Benedetto XVI raggiunge il vicino Monastero delle Oblate di Santa Francesca Romana a Tor de’ Specchi ed è accolto dal Vescovo Ausiliare per il Settore Centro, S.E. Mons. Ernesto Mandara, e da Madre Maria Camilla Rea, Presidente del Monastero. Quindi il Papa raggiunge la Cappella del Coro dove sono riunite le Suore Oblate e le Studentesse ospiti del Centro di Accoglienza Universitaria.
Viviamo tempi in cui anche i fedeli che frequentano la Chiesa alla domenica non sanno più come rispondere ai mille problemi che la realtà quotidiana presenta. Soprattutto, tantissimi sono coloro che non conoscono le soluzioni che la Chiesa cattolica propone.
Così, per conoscere meglio la bellezza e l’importanza della risposta della fede cristiana, ZENIT ha deciso di pubblicare a scadenza settimanale le schede catechetiche ideate, scritte e pubblicate da monsignor Raffaello Martinelli, Primicerio della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.
Delegati Caritas di tutto il mondo propongono che quest'anno venga dedicato “ai più poveri e vulnerabili in Africa”, secondo quanto afferma l'organizzazione al termine di una riunione svoltasi a Nairobi (Kenya) dal 4 al 6 marzo.
Il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali ha convocato circa 75 Vescovi e vari sacerdoti in rappresentanza di 82 Paesi per analizzare le sfide e le possibilità che pongono all'evangelizzazione i nuovi mezzi di comunicazione sociale.
Il dicastero della Santa Sede, presieduto dall'Arcivescovo Claudio Maria Celli, ha proposto di iniziare questo incontro, che si concluderà il 13 marzo, con una visione dell'evoluzione che Internet ha sperimentato negli ultimi anni: dalle pagine web ai blog, ai social network (Facebook, YouTube, Fliker, Twitter...).