MaM
Messaggio del 25 settembre 2010:Cari figli, oggi sono con voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna di pace e vi esorto a vivere ancora di più la vostra vita di fede perché siete ancora deboli e non siete umili. Vi esorto figlioli, a parlare di meno e a lavorare di più sulla vostra conversione personale affinché il vostro testimoniare sia fruttuoso. E la vostra vita sia una preghiera incessante. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La Vergine Maria è la stella che illumina e guida la vita della Chiesa e di tutti i credenti, ha affermato Benedetto XVI questo martedì, solennità dell'Immacolata Concezione. Nel suo intervento in occasione della recita dell'Angelus insieme a migliaia di fedeli e pellegrini accorsi in Piazza San Pietro, il Papa ha constatato che quella odierna è "una delle più belle feste della Beata Vergine Maria".
Riportiamo le parole pronunciate da Benedetto XVI questo martedì, solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, affacciandosi alla finestra del suo studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l'Angelus con i fedeli e i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro.
In una veste completamente rinnovata, è on-line da oggi il nuovo sito della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), www.chiesacattolica.it. Al quinto restyling, offre numerose novità, come la pagina personale del presidente della CEI, il Cardinale Angelo Bagnasco, sulla quale è possibile leggerne la biografia, le prolusioni, le omelie, gli interventi e i messaggi.
Il Regno del Belgio ha offerto quest'anno l'albero di Natale di Piazza San Pietro in Vaticano. L'abete arriva dal bosco delle Ardenne, situato in una zona naturale protetta. Si tratta di un albero centenario alto trenta metri, con un diametro di sette e una circonferenza di 2,65, pesante 14 tonnellate. E' stato collocato alla destra dell'obelisco questo venerdì pomeriggio. Verrà decorato di bianco e oro, i colori del Vaticano, e sarà illuminato il 18 dicembre.
Papa Benedetto XVI sarà a Palermo il prossimo 3 ottobre. L'annuncio è stato fatto questo mercoledì in Cattedrale dall’Arcivescovo del capoluogo siciliano, mons. Paolo Romeo, durante il Pontificale dell’Immacolata. Secondo quando si legge in una nota diffusa dalla arcidiocesi di Palermo, “due saranno gli eventi più significativi della visita che avranno carattere regionale e riguarderanno perciò tutte le diocesi: un raduno delle famiglie e l’incontro con i giovani”.
"Approvare alla Camera l'emendamento sulla vendita dei beni confiscati alle mafie è un vero e proprio regalo natalizio per la criminalità organizzata". E' quanto si legge in una nota diramata dall'associazione "Libera", presieduta da don Luigi Ciotti. La protesta è esplosa alla vigilia della discussione alla Camera, prevista per il 9 dicembre prossimo, dell'emendamento della Finanziaria secondo cui i beni immobili non destinali entro i tempi previsti - tre mesi o sei nei casi più complessi - dovranno esseri messi in vendita.
Nell’omaggio alla statua dell’Immacolata in Piazza di Spagna, Benedetto XVI presenta i problemi della città: il male raccontato e amplificato dai media; l’indifferenza e la mancanza di rispetto per la persona; l’irresponsabilità che ci fa spettatori del male. La presenza di Maria assicura che Gesù ha vinto il male e “ci induce a sperare anche nelle situazioni umanamente più difficili”. Un grazie a tutti coloro che invece di “lamentarsi” e “recriminare”, rispondono al male con il bene.
Benedetto XVI farà un atto di affidamento nel pomeriggio davanti al monumento della Vergine in Piazza di Spagna. “Nelle prove della vita, nelle tempeste che fanno vacillare”, la Chiesa è confortata da Maria, Madre della Chiesa. Mediante “la stirpe della donna”, Dio vince il serpente. Un saluto alla Pontificia Accademia dell’Immacolata e all’Azione cattolica italiana.