MaM
Messaggio del 25 giugno 2009: “Cari figli, vi invito ad essere apostoli della pace. Pace, pace, pace.”

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Gruppi di musulmani hanno sparato alla casa e hanno edificato un muro per espropriare il terreno, mentre la polizia non agisce. “Allah Akbar” al posto della croce. Già altre famiglie cristiane hanno dovuto lasciare la zona.
In questo periodo di crisi economica, i sacerdoti della Diocesi francese di Lione sono stati invitati dal Consiglio dei presbiteri, istanza rappresentativa di tutti i sacerdoti della Diocesi, a consegnare un mese di stipendio (circa 900 euro) a un'associazione caritativa a sostegno delle vittime della crisi. Al margine di questa proposta, “in modo individuale e discreto, molti sacerdoti contribuiscono al finanziamento di organismi caritativi”, sottolinea la Diocesi di Lione nella sua pagina web, ma allo stesso tempo si vuole esprimere vicinanza “con un impegno economico specifico”.
Personalità vaticana racconta ad AsiaNews le impressioni raccolte in un recente viaggio in Pakistan. I cristiani sono perseguitati, la legge sulla blasfemia è sfruttata per colpire i fedeli e le loro attività commerciali. Ma dal Paese arrivano anche segnali di speranza: la Chiesa è “giovane, vibrante e coraggiosa”.
Santa Matilde di Hackeborn, monaca benedettina morta nel 1298, pensando con timore al momento della sua morte, pregava la Madonna di assisterla in quel mo mento estremo. Consolatissima fu la risposta della Madre di Dio: «Sì, farò quello che mi domandi, figlia mia, però ti chiedo la recita giomaliera di Tre Ave Maria: la prima per ringraziare l’Eterno Padre per avermi resa onnipotente in Cielo e in terra; la seconda per onorare il Figlio di Dio per avermi data tale scienza e sapienza da sorpassare quella di tutti i Santi e di tutti gli Angeli, e per avermi circonfusa di tanto splendore da illuminare, come sole splendente, tutto il Paradiso; la terza per onorare lo Spirito Santo per aver acceso nel mio cuore le fiamme più ardenti del suo amore e per avermi fatta così buona e benigna da essere, dopo Dio, la più dolce e la più misericordiosa». Ed ecco la speciale promessa di Maria Santissima che vale per tutti: «Nell’ora della morte, io: 1) ti sarò presente confortandoti e allontanando ogni forza diabolica; 2) t’infonderò luce di fede e conoscenza affinché la tua fede non venga tentata per ignoranza; 3) t’assisterò nell’ora del tuo trapasso infondendo nell’anima tua la sua vita del divino Amore affinché prevalga in te tanto da mutare ogni pena e amarezza di morte in grande sua vita».