“Vi confesso subito che unico mio obiettivo, in ogni mia scelta e decisione, sarà la salus animarum”. Così il 4 ottobre lAarcivescovo Giampaolo Crepaldi si è presentato ai fedeli della sua diocesi nella cattedrale di San Giusto.
Alla cerimonia di insediamento erano presenti tra gli altri anche i Cardinali Renato Raffaello Martino, e il Patriarca di Venezia Angelo Scola.
Papa Benedetto XVI visiterà la Sinagoga di Roma il 17 gennaio 2010 in occasione della XXI Giornata di riflessione ebraico-cristiana, ha reso noto questo martedì la Santa Sede.
La visita, inizialmente prevista per l'autunno, è stata rimandata al 17 gennaio, giorno che coincide con la celebrazione ebraica del Mo’èd di Piombo, una festa specifica degli ebrei di Roma.
Circa 300.000 persone, gravemente colpite dai disastri naturali che nelle ultime due settimane hanno devastato varie regioni dell'Asia e del Pacifico, stanno ricevendo aiuti umanitari d'emergenza attraverso la rete Caritas a Sumatra e Samoa e in India, in Cambogia e nelle Filippine.
In questo momento, ha riferito Caritas Spagna, le Caritas locali stanno portando avanti nei rispettivi Paesi i piani d'emergenza avviati per identificare le necessità più urgenti delle vittime e le aree più vulnerabili.
La diocesi ricorda il massacro dei cristiani del 409 d.C., in cui vennero decapitate centinaia di persone per la loro fede. In programma un digiuno per la pace, preghiere, messe e una conferenza. Mons. Sako: le persecuzioni non hanno interrotto “la storia e il cammino” dei cristiani, forti nello Spirito Santo e nell’Eucaristia.
In occasione dell'Ostensione della Sindone, in programma a Torino dal 10 aprile al 23 maggio 2010, le Edizioni OCD dei Carmelitani Scalzi si sono impegnate a realizzare uno strumento pratico, completo ed economico per venire incontro ai numerosi pellegrini che si recheranno a venerare il sudario che avvolse il corpo di Cristo.
Caduta la statua, alta 9 metri, che si erge sul Centro Don Orione. Le forti raffiche di vento hanno scosso il basamento della scultura. Stupore e lacrime tra i religiosi e gli ospiti.
Il Rosario degli universitari nell'Aula Paolo VI. Il Papa alla veglia degli studenti: carità intellettuale per affrontare le sfide della storia.
Ci risiamo, ormai è un ritornello che si ripete regolarmente. Ogni volta che viene indetta un’ostensione della Sindone assistiamo, nei mesi che la precedono, ad una serie di scoperte presentate come sensazionali che dimostrerebbero che la Sindone è un falso realizzato con le tecniche più svariate, ovviamente in epoca medioevale.