MaM
Messaggio del 25 maggio 2012:Cari figli! Anche oggi vi invito alla conversione e alla santità. Dio desidera darvi la gioia e la pace attraverso la preghiera ma voi, figlioli, siete ancora lontano, attaccati alla terra e alle cose della terra. Perciò vi invito di nuovo: aprite il vostro cuore e il vostro sguardo verso Dio e le cose di Dio e la gioia e la pace regneranno nel vostro cuore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



San Giovanni Battista de La Salle (1651-1719) è il Fondatore dei Fratelli delle Scuole Cristiane, laici consacrati con i voti all’insegnamento scolastico e alla catechesi dei giovani, nominato da Pio XII nel 1950 patrono universale degli Educatori cristiani. Il santo era il primo di dieci figli, dei quali tre divennero sacerdoti e una religiosa. Dopo l’ordinazione sacerdotale conseguì il dottorato in teologia. La sua vita era avviata all’insegnamento accademico, ma una serie di coincidenze lo introdussero nell’ambiente della scuola per i ragazzi poveri, dove colse due realtà per lui importanti.
Oggi alla Camera si discute se introdurre il reato di omofobia. La proposta, già bollita nella scorsa legislatura, torna in auge per volere del gruppo parlamentare del Pd e con il tacito consenso di non pochi della maggioranza di governo. Venerdì scorso, senza smentita dai ministeri competenti, il presidente dell’Arcigay festeggiava gli accordi con Carfagna e Gelmini per introdurre l’aggravante per la discriminazione di orientamento sessuale e le informazioni scolastiche sul gender. Il sesso maschile e femminile, secondo questa ideologia irreale, non dipende dalla natura ma dalla scelta che ciascuno può (deve) fare liberamente e senza discriminazioni. Così forse, dovremo insegnare ai nostri figli, nelle scuole, che essi possono scegliere liberamente il loro orientamento sessuale, cioè il loro sesso? Con l’introduzione nell’ordinamento della modifica del codice penale, l’inserimento della circostanza aggravante inerente all’orientamento e alla discriminazione sessuale, si potrebbero verificare alcune incredibili situazioni...
La giusta decisione di una religiosa australiana ha permesso che 320 bambini e adolescenti si salvassero la vita nel devastante tsunami che ha travolto le Samoa alcuni giorni fa. La suora salesiana Doris Barbero è incaricata della scuola elementare San Giuseppe nel villaggio di Leava, a Samoa Occidentale. Il terremoto della settimana scorsa, che ha provocato lo tsunami, li ha sorpresi in classe.
Polizia ed esercito lavorano insieme per la liberazione di P. Michael Sinnott rapito nel tardo pomeriggio di sabato nella sua di Pagadian mentre recitava l’officio dei vespri. Per ora nessun gruppo terroristico rivendica il rapimento.
Molti anziani. Ma anche molti, moltissimi giovani. Molte facce serie. Ma, assai più numerosi, i volti illuminati dal sorriso. Centinaia, migliaia di fedeli, provenienti da regioni diverse, si sono incontrati ieri pomeriggio al centro congressi Lariofiere, di Erba. Per condividere la propria fede, per assaporare la speranza. Per affidarsi alla Madonna. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione Medjugorje Como, punto di riferimento per chi ha vissuto l’esperienza del pellegrinaggio e si affida ogni giorno alla preghiera.