A lato degli Angeli fedeli appaiono, nella Rivelazione, gli Angeli decaduti. Come i primi, essi ci sono soprattutto noti dai loro interventi nel nostro mondo umano; i dati sono comunque sufficienti per illuminare la loro fisionomia e, di conseguenza, la loro azione.
Ventimila in città, presenti in 500 comunità. Giampiero Donnini, responsabile della prima nella parrocchia dei Santi Martiri Canadesi, ricorda gli inizi con Kiko e Carmen nel 1968.
Celebrato a Castel Gandolfo il V incontro internazionale di seminaristi focolari. Il numero dei seminaristi nel mondo è passato dai 50.000 di alcuni decenni fa agli oltre 72.000 attuali, con una notevole crescita in America Latina, Asia e Africa, anche se c'è una forte diminuzione in Europa.
Dopo il lancio sui mezzi di trasporto pubblico del Regno Unito di una campagna atea che sostiene che “Probabilmente Dio non esiste”, un'organizzazione cristiana britannica ha protestato questo giovedì di fronte all'autorità che regola la pubblicità e ha chiesto prove che confermino questa affermazione.
A giorni la decisione dei vertici della casa di cura che s'è offerta di far morire la giovane donna. Appello dei camici bianchi: «Fermiamoci». Dell'operazione avevano saputo dai giornali.
Pietose le condizioni di vita nei campi profughi e nelle foreste. Nessuna garanzia sulla sicurezza una volta che la polizia federale avrà lasciato la regione. Emergono nuovi gruppi che promettono violenze anti-cristiane; la giustizia latita. I media contribuiscono ad inasprire il clima con un’informazione faziosa e di parte. Il resoconto della situazione nell’Orissa di John Dayal, presidente dell’All India Christian Council e del United Christian Forum for Human Rights.
Dopo i brutali attacchi da parte dei ribelli ugandesi, che il giorno di Natale hanno provocato oltre 400 morti in varie zone della Repubblica Democratica del Congo (cfr. ZENIT, 7 gennaio 2009), la Caritas distribuirà aiuti a 10.000 famiglie del nord del Paese.