MaM
Messaggio del 8 agosto 1983:Desidero che tutta la vostra vita diventi preghiera!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Sabato 10 gennaio, gli iniziatori del Cammino Neocatecumenale – Kiko Argüello, Carmen Hernández e padre Mario Pezzi – presenteranno a Benedetto XVI nella Basilica di San Pietro i frutti che il Cammino ha dato in 40 anni di presenza nella Diocesi di Roma. Nel corso di un'udienza alla vigilia della Festa del Battesimo di Gesù, verrà presentata al Pontefice la prima Comunità Neocatecumenale della città, dei Santi Martiri Canadesi, formata da 49 persone, con circa 100 figli.
Pubblichiamo di seguito una parte della lunga intervista a Kiko Argüello, iniziatore del Cammino Neocatecumenale, apparsa sul settimo numero di “Paulus” (gennaio 2009), dedicato alla “caratteristica essenziale di San Paolo: essere apostolo”.
Il messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) 2009 dovrebbe essere reso noto a breve, ma sono già stati diffusi i temi dei prossimi tre anni, che condurranno alla GMG del 2011 a Madrid.
Benedetto XVI ha lamentato questo giovedì, nel suo discorso al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, le persecuzioni subite lo scorso anno da migliaia di cristiani, soprattutto in India e in Iraq.
“Senta, inutile girarci attorno, lo sa bene che sono schietta ed amo la Chiesa. Il cardinale Renato Raffaele Martino ha detto una verità solare: Gaza oggi è un lager, si vive in una situazione inumana e contraria ad ogni dignità della persona. Trovo giusto, sacrosanto e legittimo che un uomo di Chiesa chiami le cose con il loro nome, senza guardare in faccia a nessuno”: parole e musica di donna Assunta Almirante.
“ Onestamente quella di Milano a Piazza Duomo mi è sembrata molto più una provocazione o una prova di forza islamica che una preghiera e non comprendo le posizioni di alcuni Vescovi che tacciono o talvolta giustificano”: lo afferma il Parlamentare europeo di Forza Italia, Iva Zanicchi.
“Penso che non dovremo aspettare molto per vedere Giovanni Paolo II elevato alla gloria degli altari”:, lo afferma il Cardinale polacco ed attuale Prefetto per l’Educazione Cattolica, Zenon Grokolewsky.
L’Islam nega la SS. Trinità. I Cristiani ed i Musulmani credono in un unico Dio, ma “dire che i Musulmani adorano lo stesso Dio dei Cristiani non è esatto, perché il Dio dei Cristiani è trinitario ed un Musulmano non adora come Dio, né Gesù né lo Spirito Santo, e ancor meno dei simboli concreti come la Croce”.
“ Guardi io non so nulla di un direttorio, tanto meno di un giro di vite del Papa Benedetto XVI sulle apparizioni mariane”: lo afferma il professor Stefano De Fiores, docente di mariologia, sacerdote.
Da lunedi 12 gennaio 2009, il lunedi e il giovedì alle ore 21:00 ,nella parrocchia di Santa Francesca Romana (Via Luigi Capucci 15 - 00147 ROMA) incomincerà un nuovo ciclo di catechesi con Don Fabio Rosini. Don Fabio è l'autore dei commenti al vangelo di Radio Vaticana che pubblico tutte le settimane e l'autore di queste catechesi sullo Spirito Santo.
Il Cardinale Ersilio Tonini, Arcivescovo Emerito di Ravenna, va controtendenza e non si scalda troppo per il mega- raduno islamico in Piazza Duomo a Milano: “ onestamente – afferma il porporato- ne abbiamo viste di peggiori e non ne farei un dramma. Chi prega, di qualsiasi religione egli sia, fa cosa buona e retta, specialmente se lo esercita pacificamente e non mi risulta che a Milano si siano dati atti violenti o di teppismo”.
“ Guardi, io cerco, nei limiti delle mie possibilità, di fare sentire i concorrenti a loro agio, senza mai salire sul piedistallo. Ho dato alla trasmissione, che è un vero calesse trainato da purosangue, uno stile particolare, ben conscio del valore di chi mi ha preceduto alla conduzione”: parla così Max Giusti il popolare conduttore di Affari Tuoi, imitatore in Quelli che il calcio ,di Mastella, Lotito, Malgioglio e Albano.
Benedetto XVI ha assicurato questo mercoledì ai quattro mila pellegrini intervenuti alla prima Udienza generale del nuovo anno che il 2009 potrà essere felice solo se vissuto in compagnia di Gesù.
Nonostante sia stata pubblicata quarant’anni fa L’enciclica Humanae vitae suscita ancora un vivace dibattito.
Un sondaggio nazionale online promosso dalla Conferenza Episcopale degli Stati Uniti ha rivelato che la stragrande maggioranza degli americani vuole delle restrizioni all'aborto legale.
L'associazione caritativa Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) farà giungere nelle prossime ore un contributo straordinario di 20.000 euro per aiuti d'emergenza alla comunità cattolica di Gaza.
La Caritas della Repubblica Democratica del Congo ha denunciato un massacro perpetrato il giorno di Natale ad opera dei ribelli ugandesi dell'Esercito di Resistenza del Signore (Lord's Resistence Army, LRA) nelle località di Faradje, Duru e Doruma, nella Provincia Orientale del Paese, che ha provocato almeno 400 morti.