Commento al vangelo di domenica prossima da Radio Vaticana. Il file da scaricare è quello del martedi.
Riprendendo il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale della pace, mons. Joseph Coutts ribadisce che le guerre sono un problema dell’umanità intera e richiedono “risposte comuni e condivise”. Il prelato invita a “pregare per la pace” e auspica maggiore impegno dall’Onu, Ue e Conferenza islamica per la risoluzione dei conflitti.
Il “culto” al quale il cristiano è chiamato è onorare Dio non in astratto, ma nella vita quotidiana. Alla prima udienza enerale del 2009, l’augurio di Benedetto XVI, che si scusa per la voce roca, è di essere uniti a Cristo “solo se saremo uniti a Gesù sarà un anno buono e felice”.
L’umanità ha smarrito il senso del peccato e non riesce più a distinguere tra il Bene (Dio) e il Male (Satana), arrivando persino a negare l’esistenza del Paradiso, del Purgatorio (di cui si parla sempre meno) e dell’Inferno. ‘Petrus’ ha deciso di parlarne con il Cardinale svizzero Georges Marie Martin Cottier (nella foto), Teologo della Casa Pontificia durante il papato di Giovanni Paolo II.