“Presente, ma chiamami tra trenta minuti”: dice Al Bano dall’altro capo del telefono, col suo vocione. Con la consueta correttezza, non ti permette di chiamare, e richiama lui dopo appena un quarto d’ora scusandosi: la semplicità e l’educazione, il connotato dei grandi. Il successo si spiega anche così. Auguriamo buon anno al cantante salentino e lui risponde: “ buon anno? Per quale motivo: crisi in atto, guerra in corso e voi parlate di buon anno”. Ma la speranza… “ Avete ragione, un vero ed autentico cristiano non la deve perdere mai e forse ho torto, ma scusatemi come posso spiegarmi in Terra Santa, dove è nato Cristo, non uno qualsiasi, tanta e spropositata esplosione di violenza beluina”?.
“ Satana? Si nasconde subdolamente in certi spettacoli e giochi televisivi, per esempio quello dei pacchi di Affari Tuoi e nella pubblicità, assai spesso. La sua tattica è quella di far credere che non esista, che sia solo un parto della fantasia”: il noto sacerdote e teologo ,professore all’Urbaniana , demonologo di fama, autore della rinomata Antologia Diabolica, “ scomunica” Affari tuoi.
Nella solennità dell'Epifania del Signore, Benedetto XVI ha affermato che in tempi di profonda crisi sociale o nel mezzo della violenza Cristo è l'autentica speranza.
Questo martedì, solennità dell'Epifania, Benedetto XVI ha lanciato un accorato appello perché termini la violenza contro i bambini.
Benedetto XVI ha ribadito a israeliani e palestinesi che la guerra non è né sarà la soluzione per il conflitto in Medio Oriente.
Benedetto XVI ha chiesto di pregare per le famiglie, in particolare in questo mese di gennaio, in cui si celebrerà il VI Incontro Mondiale delle Famiglie a Città del Messico.
In un ambiente rattristato dalla guerra tra palestinesi e israeliani nella Striscia di Gaza, la comunità cattolica ha celebrato l'Epifania, la festa dei Magi, nella città natale di Gesù.
Commento al vangelo di domenica prossima (Il Battesimo di Nostro Signore) da Radio Vaticana. Il file da scaricare è quello di martedi 6 gennaio.
Circa 10.000 persone, in maggioranza giovani, di tutto il mondo si sono riunite insieme quest'anno a Medjugorje per la Veglia di Capodanno in preghiera. Prima della veglia, la Comunità „Cenacolo“ ha rappresentato il Presepe Vivente davanti alla chiesa. Nonostante un tempo molto freddo, alcune migliaia di persone lo hanno guardato.
Nella solennità dell'Epifania, Benedetto XVI ricorda che i Magi sono astronomi, scienziati che attraverso lo studio degli astri hanno scoperto il Dio fatto uomo. La nascita di Gesù è una “rivoluzione cosmologica": l’uomo non dipende dalle potenze cosmiche, ma dal rapporto con l’Autore del creato, fonte di speranza anche nei momenti bui della storia, come quello presente. La Chiesa, modellata sulla persona di san Paolo, è come la stella dei Magi, che conduce i popoli a Dio.
C’è un progetto di legge, il n. 1279, che dovrebbe ratificare per l’Italia la “Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità”, riconoscendo così l’aborto di persone disabili come un diritto. Ma l’associazione “Cristiani per servire” si oppone e ha presentato una petizione alle Presidenze della Camera e del Senato.