Classificazione proposta dalla Conferenza Episcopale Toscana (1994). Secondo il medesimo Documento del Magistero si possono individuare in particolare tre diverse forme di magia: a. «magia imitativa», secondo cui il simile produce il simile, ad esempio: il trafiggere gli occhi di un pupazzo accecherà la persona da esso rappresentata; b. «magia contagiosa», si basa sul principio del contatto fisico: per influire su una persona, il mago ha bisogno di qualcosa che le appartiene (peli, capelli, unghie, vestiti); c. «magia incantatrice», che attribuisce un potere particolare a formule e azioni simboliche. Inoltre, tradizionalmente si è soliti distinguere la magia in due grossi filoni: 1. «magia bianca», riguarda due campi diversi, il primo si riferisce a effetti strabilianti ottenuti con metodi naturali, come giochi di prestigio, illusionismo.... La Nota della Conferenza Episcopale Toscana ricorda che ...
Padre Pio aveva una particolarissima, delicata, rispettosa devozione per l'Angelo custode. Il suo «piccolo compagno d'infanzia», «il buon Angiolino», gli fu sempre d'aiuto. Fu l'amico obbediente, preciso, puntuale che, da grande maestro di santità, esercitò su di lui uno stimolo continuo per progredire nell'esercizio di tutte le virtù. La sua azione assidua e discreta fu di guida, di consiglio e di sostegno.
I "Testimoni di Geova" formano una setta protestante. Spiritualmente si ricollegano ad una corrente ereticale dei primi secoli della Chiesa. Essi però dicono di discendere da Abele, "il primo testimonio e il primo uomo che si schierò dalla parte di Dio". Ma questo è solo un collegamento "ideale", senza nulla di "reale", perché storicamente essi sono sorti appena appena nel secolo scorso ad opera di un certo Carlo Taze Russe/, nato nel 1852 in Pennsylvania, di professione commerciante.
Primi di gennaio. Non sono arrivati neppure i Re Magi e la Befana, ma i saldi sì e con il clamore che non meritano,persino apertura di telegiornali. Dei saldi e della psicologia del compratore saldista abbiamo parlato con il professor Francesco Bruno, psichiatra e noto volto televisivo. Il celebre docente “ scomunica “ le vendite a saldi: “ ma quali affari. I veri padroni e signori dei saldi sono i commercianti ,che rifilano spesso patacche inutilizzabili , fuori moda o invendute fingendo di fare miracoli economici. In economia, fatte le debite eccezioni, non esiste nulla di meno rispondente all’etica cristiana del saldo”. Ma anche i telegiornali si occupano e con clamore dei saldi: “ intanto lo fanno perché spesso di questo periodo, come in estate, mancano le notizie. E quando il materiale scarseggia, allora si concede spazio al gossip, vedi estate, o al saldi in inverno. Poi succedono tragedie come in Israele o ...
Generoso, intraprendente, classico portatore di acqua, come si diceva una volta. Parliamo di Cristian Brocchi, battagliero furetto della Lazio targata Claudio Lotito e Delio Rossi, una squadra che sin qui sta recitando un ruolo davvero di primo piano nella serie A, e con un gioco, assai spesso, da leccarsi i baffi. Brocchi è un ragazzo molto credente, ed il suo rapporto con la religione cattolica senza ombra di dubbio, ammirevole: “ho sempre creduto nei valori della religione. Sia nei momenti belli, che in quelli brutti, prego in solitudine, Cerco di dialogare con Dio entità assolutamente superiore. Penso che davvero tutti abbiano bisogno di un essere trascendente e di mirare in alto”. Si sente un fortunato, forse anche un privilegiato dalla vita e lo spiega: “verissimo, sono un privilegiato, ma non perché di professione svolgo il mestiere del calciatore, ma perché grazie a Dio posseggo una buona salute. La salute è un bene importante ...
“ Lo ripeto per la quarta volta, ha capito bene: dietro questa gravissima crisi economica si nasconde lo zampino di Satana”: lo afferma il decano mondiale degli esorcisti, padre Gabriele Amorth. Padre Amorth, tutto il mondo è fustigato da una situazione economica dir poco allarmante. Ne ha parlato persino il Papa Benedetto XVI invitando alla solidarietà, alla sobrietà ed alla giustizia sociale.
L'«Humanae vitae». Una profezia scientifica.Documento della Federazione internazionale delle associazioni dei medici cattolici di Pedro José María Simón Castellví
Presidente della Federazione internazionale
delle Associazioni dei medici cattolici (FIAMC)
Relazione del Dottor. Renzo Puccetti
segretario dell'associazione Scienza&Vita di Pisa e Livorno
sull'aborto chimico con Ru486
e relativi eventi avversi.
Il Papa aveva auspicato la realizzazione di un nuovo luogo di culto incontrando il primo ambasciatore del Bahrain presso la Santa Sede. Nel regno vivono circa 80mila cattolici per lo più immigrati dall’Asia per motivi di lavoro. Il 2009 è il 70mo anniversario della costruzione della prima chiesa cattolica nel Paese, inaugurata la notte di Natale del 1939
Ed è di questo che abbiamo paura. Non dei musulmani, la cui aggressività in tutto il mondo è piuttosto, probabilmente, un segno di debolezza e di declino. Abbiamo paura dell’ignavia, della viltà, dei contorcimenti mentali di un Occidente che soffre di infiniti complessi e sensi di colpa. Di un mondo che per non offendere i musulmani cancella i presepi, i riferimenti a Gesù nelle canzoni di Natale e il prosciutto dalla mensa dell’asilo: ma che non ha nulla da eccepire se il Duomo è costretto a chiudere. Che cosa avremmo letto sui nostri giornali se quattro cattolici tradizionalisti fossero andati a pregare davanti alla moschea di Segrate?