Anche in Europa, a un’ora di aereo da Roma, c’è un paese dove i cristiani subiscono lo sfratto della maggioranza islamica. L’allarme di Puljic, arcivescovo di Sarajevo.
Il vescovo di Hong Kong condanna come “sorpassate” le celebrazioni dei 50 anni di “auto-elezioni” e “auto-ordinazioni” dei vescovi cinesi voluti dal Fronte unito, l’Associazione Patriottica e l’Ufficio affari religiosi. Egli domanda ai vescovi di seguire l’esempio di santo Stefano e di non offendere il papa partecipando agli incontri voluti dal regime per nominare i nuovi presidenti dell’Ap e del Consiglio dei vescovi cinesi, due organismi non riconosciuti dalla Santa Sede.
Sono 360 i senza fissa dimora ospitati, per il periodo invernale, nella struttura dove si combattono il freddo e la solitudine. Il cenone offerto per la notte di Capodanno.