MaM
Messaggio del 25 giugno 1981:Dopo aver pregato il Credo e sette Pater, Ave e Gloria, la Madonna intona il canto «Vieni, vieni, Signore» e poi scompare.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



L’India è il Paese in cui vivono il 70% dei malati di lebbra del mondo. La storia di un missionario del Pime che dagli anni ’70 ad oggi ha costruito centinaia di dispensari nelle baraccopoli di Mumbai e fondato una associazione per prevenire, scoprire e curare la malattia. Oggi vive in una piccola comunità con 40 persone, alcuni malati terminali e altri guariti. Una testimonianza in occasione della 56ma Giornata mondiale per i malati di lebbra.
La pace è frutto della carità, ha dichiarato domenica 11 gennaio monsignor Vincenzo Pelvi, Arcivescovo Ordinario militare per l’Italia, nella celebrazione eucaristica per la Giornata Mondiale della Pace, che tradizionalmente viene spostata alla seconda domenica di gennaio.
Papa Benedetto XVI ha dedicato ieri un emozionato e improvvisato discorso alla Madonna come promotrice di unità tra gli uomini, ringraziando per aver ricevuto la cittadinanza onoraria della località austriaca di Mariazell, sede di uno dei santuari mariani più importanti d'Europa.
- Il 13 gennaio il Parlamento europeo ha approvato a stragrande maggioranza alcune nuove regole che limitano fortemente l'uso dei pesticidi in agricoltura. Si tratta di un voto che ha raccolto il plauso di tutte le organizzazioni che vorrebbero messa al bando la chimica tout court.
In giro, nei bar, nei circoli, nelle associazioni e finanche nelle Chiese, se ne sentono di "tutti i colori" circa l'Esorcismo ... cos'è, chi può farlo e tante altre domande. Seguirà un breve ed ortodosso articoletto che ha finalità educative e di catechesi.
“ Da scienziato, non indulgo troppo a fenomeni satanici e cerco di ragionare con freddezza, ritenendo che prima o dopo la scienza e la medicina possano arrivarne a capo, ma per adesso dico che vi sono casi che clinicamente non hanno spiegazione. Dunque mi sembra giusto e corretto sia non sopravvalutare, ma nemmeno sottovalutare, fenomeni di possessione satanica. Esorcisti e psichiatri devono collaborare e fare squadra”: lo afferma il noto psichiatra professor Francesco Bruno, per giunta criminologo.
“ Girare la fiction su Paolo VI è stato faticoso, ma ne è valsa la pena”,afferma Fabrizio Costa, il noto regista televisivo specializzato in fiction di carattere religioso. La sua ultima chicca è stata, appunto, Paolo VI, opera non certamente agevole, considerata la complessità del personaggio e che ha sollevato anche qualche critica spesso ingenerosa, proprio sull’attore scelto. “
Il noto esperto di questioni islamiche commenta il corteo di sabato scorso contro l’intervento di Israele nella Striscia di Gaza, concluso dai partecipanti con un atto di culto.
Telegramma di Benedetto XVI al 44° presidente Usa. L’invito a preservare l’eredità “religiosa e politica” degli Stati Uniti per costruire una “società realmente libera e giusta”. La preghiera perché conceda al nuovo presidente “saggezza e forza indefettibili nell'esercizio delle sue alte responsabilità”.
In “un mondo sempre più diviso” come quello attuale i cristiani sono chiamati a dare testimonianza di unità, ha detto questo mercoledì Benedetto XVI durante l’Udienza generale tenutasi nell’aula Paolo VI.
Si è svolta a Salerno, il 16 gennaio scorso, una conferenza sul tema: “Quale ordine mondiale? Le politiche degli organismi internazionali su vita e famiglia”.