MaM
Messaggio del 2 gennaio 2006:Cari figli, mio Figlio è nato! Il vostro Salvatore è qui con voi! Cosa ostacola i vostri cuori dall’accettarlo? Cosa c’è di falso nei vostri cuori? Purificateli con il digiuno e la preghiera. Riconoscete e accettate mio Figlio. Solo Lui vi può dare il vero amore e la vera pace. La strada verso la vita eterna è Lui, mio Figlio. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Commento al vangelo di domenica prossima da Radio Vaticana. Il file da scaricare è quello del martedi.
La Sottocommissione parlamentare che studia l'attuale normativa sull'aborto e la sua possibile riforma in vista di un ampliamento dell'interruzione volontaria di gravidanza è sul punto di concludere i suoi lavori. Il partito al Governo in Spagna ha lasciato da parte la questione perché si dibattesse dopo le elezioni. Ora, tutto fa prevedere che l'ampliamento del provvedimento legislativo sia vicino.
La campagna di solidarietà “Con i cattolici dimenticati della Cina”, sviluppata dal Gruppo COPE, catena radiotelevisiva spagnola, e dall'associazione Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), ha raccolto 442.000 euro, cifra apportata da 3.741 tra persone e istituzioni.
WEBCAM EUCARISTICA.
“Non si può uccidere un angelo. Nessuno ha diritto di togliere la vita ad una persona”. Così Antonella Vian, medico di Seregno (Monza), una delle poche persone che hanno avuto la possibilità di incontrare Eluana, ha spiegato a ZENIT che la Englaro, nonostante i 17 anni di grave disabilità, è viva e sta dando evidenti segni relazionali.
Il precario cessate il fuoco dichiarato da entrambe le parti nelle ultime ore nella Striscia di Gaza sta permettendo alla rete Caritas nella zona di riannodare, in minime condizioni di sicurezza, la propria opera di aiuto umanitario alle vittime.
Per la rubrica sull’Amore misericordioso pubblichiamo una riflessione su "Il fratello del nostro Dio", il dramma scritto nel 1949 da Karol Wojtyla, svolta durante un convegno tenutosi nel 1981 presso il Santuario dell’Amore misericordioso di Collevalenza (PG).
In Italia la rivoluzione sociale e culturale conosciuta come il 68’ ha avuto i natali ed è stata in parte alimentata dal mondo cattolico.
Mai nessuna apparizione mariana, vera o presunta, ha animato e acceso il dibattito, fuori e dentro la Chiesa, come quelle di Medjugorje. Ma è pur vero, dati alla mano, che nessun altro luogo faccia registrare il numero di confessioni e conversioni al cattolicesimo che può vantare la piccola località della Bosnia-Herzegovina. Il Vescovo di Mostar, sotto la cui giurisdizione ricade Medjugorje, non crede assolutamente che la Madonna appaia, ormai da oltre due decenni, nel luogo sicuramente più famoso della sua Diocesi; altrettanto il Vescovo Andrea Gemma, che ha addirittura parlato di fenomeno satanico. Naturalmente cauta la posizione della Santa Sede, che osserva con molta attenzione l’evolversi degli eventi ed è pronta ad emanare, quanto prima, un ‘direttorio’ da offrire alle varie Chiese locali per saper meglio discernere davanti a supposti casi di manifestazione soprannaturali. Ora, prendendo spunto in particolare dalle dichiarazioni di Monsignor Gemma, nostro collaboratore e navigato esorcista, ‘Petrus’ ha deciso di intervistare un altro esorcista, tra i più noti e apprezzati al mondo, Padre Gabriele Amorth.