La presa di posizione del Rabbino Capo di Venezia Elia Ricchetti espressa sul giornale Popoli, organo di stampa dei gesuiti, ha creato qualche imbarazzo e polemica. Abbiamo voluto sentire ed ascoltare sul tema, l’opinione di don Pierpaolo Petrucci, Sacerdote della Società Sacerdotale San Pio X, del Priorato Loreto di Rimini.
Commento al vangelo di domenica prossima da Radio Vaticana. Il file mp3 da scaricare è quello del martedi.
Si aprono oggi a Città del Messico i lavori del VI Incontro mondiale delle famiglie incentrato sul tema: “La famiglia formatrice ai valori umani e cristiani”. A portare il saluto ai partecipanti saranno il cardinale Ennio Antonelli, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, ed il cardinale Norberto Rivera Carrera, arcivescovo di Città del Messico. Momenti di preghiera e di riflessione scandiranno la prima giornata di lavori.
In una risoluzione sulla situazione nel Corno d'Africa, il Parlamento Europeo ha chiesto questo giovedì al Governo federale transitorio somalo “di condannare il rapimento delle due suore cattoliche (Maria Teresa Olivero e Caterina Giraudo) e di adoperarsi per accelerarne il rilascio e prevenire ulteriori rapimenti”.
L'arcivescovo Calogero La Piana festeggia oggi i due anni di Episcopato a Messina e parla dei tanti problemi che impediscono lo sviluppo della comunità .
Cristo è superiore a qualsivoglia forma di potere “che presumesse di umiliare l'uomo”, per questo con lui ogni paura si dissolve. E' quanto ha detto Benedetto XVI all'Udienza generale svoltasi questa mercoledì nell'Aula Paolo VI.
La crisi della famiglia non è solo morale, ma più profonda, antropologica – relativa al concetto dell'uomo e della donna –, il che spiega le legislazioni contrarie all'istituzione familiare, ha affermato il Cardinale Marc Ouellet, P.S.S.
“Io sono nato malato, e quando ero malato i Martin hanno chiesto a Gesù di guarirmi e lui mi ha guarito”. Così il piccolo Pietro Schilirò, di sei anni, spiega il miracolo della sua guarigione quando era neonato.
Padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, ha affermato questo mercoledì intervenendo all'Incontro Mondiale delle Famiglie che i cristiani devono riscoprire “l'ideale biblico del matrimonio e della famiglia” per poterlo proporre al mondo di oggi.
“ Nel senso letterale del termine: mi piacerebbe diventare missionaria, fare del bene al prossimo e donare amore, per restituire al Signore quanto di buono mi ha dato”: ecco la confessione di una big dello spettacolo, Carmen Russo, moglie di Enzo Paolo Turchi. “Non ho pensato a diventare suora, per una ragione di rispetto, è un ruolo troppo impegnativo ed onestamente non mi sento all’altezza”.