MaM
Messaggio del 25 gennaio 1993:Cari figli, oggi vi invito ad accettare e vivere i miei messaggi con serietà. Questi giorni sono i giorni in cui dovete decidervi per Dio, per la pace e per il bene. Che ogni odio e gelosia escano dalla vostra vita e dai vostri pensieri e che vi risieda soltanto amore per Dio ed il prossimo. Così, solo così sarete capaci di discernere i segni di questo tempo. Io sono con voi e vi guido verso un nuovo tempo, tempo che Dio vi dà come grazia per conoscerlo ancora di più Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Fervono i preparativi a Roma nella Vigilia della Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore. Domani si terrà la Santa Messa Pontificale, alle 10.00, e i Secondi Vespri della Solennità, alle 17.00, presieduti dal cardinale Bernard Francis Law, arciprete della Basilica, seguiti dalla celebrazione eucaristica di chiusura, presieduta alle 18.00 dall'arcivescovo Mauro Piacenza, segretario della Congregazione per il Clero. Come ogni anno, Santa Maria Maggiore rivivrà il “miracolo delle neve”, che evocherà l’apparizione mariana e la nevicata estiva sull’Esquilino del 358.
Don Francesco Bonifacio, il sacerdote istriano ucciso dai miliziani di Tito nel 1946, il 4 ottobre prossimo sarà proclamato Beato.
All’insegna della gioia, dei ricordi, della preghiera e della bellezza del Creato: si è svolta così la prima domenica di Benedetto XVI a Bressanone. Stamani, intanto, è giunto nella località altoatesina, il cardinale segretario di Stato, Tarcisio Bertone, che riprendendo le parole del Papa all’Angelus ha auspicato la buona riuscita delle Olimpiadi di Pechino, evidenziando positivamente le aperture da parte delle autorità cinesi. La presenza del cardinale Bertone sottolinea che il periodo di riposo del Papa non è certo sinonimo di assenza di lavoro.